Sei un lavoratore freelance? Se anche tu lavori da casa ormai da parecchio tempo, ne avrai sentite di tutti i colori! Durante i miei anni di esperienza, una delle cose che mi sono sentita dire più spesso è che (non ci crederete) il mio non è un vero lavoro. Dal momento che al mattino non accendo la macchina per recarmi in ufficio, il mio lavoro, non sarebbe credibile. Inutile dire che si tratta di sciocchezze dette da persone che non hanno idea di cosa io faccia effettivamente durante la mia giornata.
Anche tu ti sei spesso sentito dire che in realtà il tuo non è un vero lavoro? Ebbene, devi sapere che questo è solo uno dei tantissimi falsi miti che circolano intorno a noi lavoratori freelance!
Eccone qualcun altro che di certo non ti suonerà nuovo!
Lavoratori freelance: i falsi miti su noi che lavoriamo da casa
- I freelance lavorano come e quando vogliono: se per certi versi questo può anche essere vero, in realtà non lo è del tutto! Noi freelance possiamo scegliere se alzarci alle 7 o alle 9 del mattino, possiamo decidere se lavorare di giorno o di notte, ma non abbiamo così tanta libertà come molti pensano. Se hai delle scadenze da rispettare o se i tuoi clienti chiedono di sentirvi in determinati orari, non puoi di certo decidere di posticipare il lavoro per il tuo piacere! Inoltre, per chi pensa che “lavoro da casa” equivalga a “lavoro facile”, c’è una brutta notizia in arrivo. Nessun lavoro è facile.
- Noi freelance possiamo lavorare anche al mare: non chiedete a un copywriter se non sia possibile portare il PC o lo smartphone in piscina e lavorare fra un bagno e un gelato. Per noi non funziona così purtroppo. Lavorare da casa richiede moltissima autodisciplina, e farlo in piscina o sotto l’ombrellone non sarebbe affatto semplice!
- Lavoriamo solo sui progetti che ci piacciono: neanche questo è vero, o almeno non sempre! Può capitare la fortuna di trovare collaborazioni o progetti che siano “nelle nostre corde”, ma può anche succedere di doversi dedicare a progetti ostici, che non ci piacciono moltissimo.
- Scelgo io quanto voglio guadagnare: per finire, un altro falso mito è che noi freelance decidiamo quanto guadagnare. Del resto, possiamo scegliere la quantità di lavoro di cui farci carico, non è forse vero? Sì e no. Non è detto che riusciamo a trovare sempre dei clienti, e non è sempre detto che quei clienti paghino quanto e quando vorremmo.
Ti vengono in mente altri falsi miti su chi lavora da casa? Se si, condividili con noi se ti va!