Skip to main content

Sono tante le mamme freelance titolari di partita Iva che, in questo periodo di emergenza, stanno lavorando da casa. In compagnia dei figli 24h su 24 è normale poter subire un rallentamento delle attività lavorative. Senza contare le oggettive difficoltà legate alla crisi economica. Per questo motivo, il governo ha previsto, nel decreto Cura Italia, anche misure a favore dei freelancer.

Da oggi 1 aprile 2020 è possibile inoltrare la domanda sul portale dell’Inps.

Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio.

Emergenza Coronavirus, come richiedere il bonus per le mamme freelance

Possono beneficiare del bonus una tantum per il mese di marzo 2020, dell’importo di 600 €:

  • le libere professioniste con partita Iva già al 23 febbraio 2020, iscritte alla Gestione Separata dell’Inps (non devono essere presenti altre forme previdenziali obbligatorie o pensione)
  • lavoratrici autonome iscritte alla gestione speciale dell’Ago, purché anche in tal caso, non sia presente pensione o altra forma di previdenza sociale obbligatoria

Per inoltrare la domanda bisogna accedere online al sito dell’Inps e utilizzare il Pin, Spid, carta di identità elettronica, carte dei servizi o contact center. C’è anche la possibilità di effettuare una procedura semplificata per ricevere il Pin. In alternativa si può delegare il commercialista di fiducia per procedere con l’operazione telematica.

Per tutte le freelancer che invece non sono iscritte all’Inps ma ad un’altra cassa previdenziale, allora è a quest’ultima che devono inoltrare la richiesta. Anche in questo caso è possibile fare domanda a partire da oggi e fino alla fine del mese di aprile.

Possono beneficiare del sussidio una tantum dell’importo di 600 euro, le lavoratrici con partita Iva con reddito dichiarato fino ad un massimo di 35 mila euro. Per chi invece ha un reddito oltre questa soglia, sarà possibile sottoscrivere una autocertificazione, dichiarando di aver subito una perdita del fatturato di almeno il 33% (o di aver addirittura chiuso la partita Iva).

 

 

 

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?