Skip to main content

Bonus didattica: chi potrà usufruirne? E a quanto ammonta esattamente? Queste sono alcune delle domande che le mamme e i papà con figli che frequentano la scuola si staranno di certo ponendo. La pandemia che stiamo vivendo ha di certo cambiato in modo radicale il concetto di “scuola”.

Se è vero che negli ultimi anni alcuni istituti hanno timidamente cercato di “digitalizzare” l’insegnamento, è purtroppo altrettanto vero che molti altri non hanno intrapreso lo stesso percorso. E anche per coloro che hanno guardato al futuro, la strada da percorrere è senza dubbio ancora molto lunga.

Per rendere la scuola più “digitale”, bisogna innanzitutto fare in modo che gli studenti abbiano gli strumenti giusti. Con questo spirito sarà erogato il nuovo bonus didattica. Il valore del bonus andrà dai 200 ai 500 euro, e sarà assegnato alle famiglie in base al loro reddito.

Questo genere di sostegno sarà indirizzato all’acquisto di dispositivi elettronici fondamentali per la didattica a distanza. Durante la quarantena, molti studenti non avevano infatti un tablet o un computer per seguire le lezioni, ed il Bonus Didattica potrebbe aiutare le famiglie meno abbienti a munirsi di tutti gli strumenti necessari per la scuola on line.

Bonus Didattica: a chi spetta?

Come abbiamo visto, il bonus didattica spetterà alle famiglie che rientrano in determinate fasce di reddito. Per l’esattezza il bonus sarà così suddiviso:

  • Bonus da 200 euro: sarà disponibile per le famiglie con Isee superiore ai 20.000 euro
  • Bonus da 500 euro: andrà alle famiglie con Isee inferiore ai 20 mila euro per l’acquisto di tablet e Pc.

Il bonus potrà essere impiegato anche per migliorare la connettività e per altri servizi connessi alla didattica digitale. Del resto, sebbene sia stato annunciato che gli studenti torneranno sui banchi di scuola a Settembre, il rischio che si debba ricorrere a una nuova quarantena per limitare la diffusione del Covid-19 è piuttosto concreto. In quest’ottica è dunque necessario che gli alunni del futuro si abituino nel miglior modo possibile a questo nuovo genere di didattica, e che abbiano tutti gli strumenti per seguire le lezioni on line.

 

Maria Vasta

Ciao, mi chiamo Maria e sono una Blogger appassionata di scrittura, musica e natura! Lavoro da casa già da 12 anni, e penso di poter dare qualche dritta e qualche spunto per spronarvi a vivere al massimo e a ottenere tutto ciò che desiderate sia in ambito professionale che personale! Le mamme che lavorano da casa hanno davvero una marcia in più!

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento