La grande novità del mese di settembre per le famiglie riguarda senza dubbio il bonus per l’acquisto di pc e tablet e il bonus per la connessione internet.
Possono inoltrare la domanda le famiglie con Isee inferiore a i 20 mila euro ed è possibile ottenere i dispositivi anche in comodato d’uso.
Vediamo i dettagli di questa opportunità.
Bonus pc e internet, chi ne beneficia e come fare domanda
Ecco dunque i diretti interessati per ottenere i bonus e la procedura per inoltrare la richiesta.
I beneficiari
Appartengono a due scaglioni differenti:
- le famiglie con un Isee inferiore ai 20 mila euro possono richiedere un bonus di 500 euro, di cui 300 da destinare all’acquisto (oppure al comodato d’uso) di un pc o di un tablet. Le altre 200 euro invece vanno destinate alla connettività
- invece le famiglie che hanno un Isee fino a 50 mila euro possono richiedere solo il bonus per internet, con ammontare di 200 euro
La prima categoria di beneficiari avrà precedenza nell’erogazione del contributo, rispetto alla seconda.
Come fare domanda
Il Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha previsto il seguente iter, per poter richiedere il bonus pc e internet. È necessario innanzitutto visitare il sito www.infratelitalia.it. Infratel Italia è società in-house del Mise e fa parte del gruppo Invitalia.
Infratel fornirà un’App tramite la quale inserire tutte le informazioni richieste. A questo punto si riceverà un voucher spendibile appunto sia per il pc che per internet, a seconda dei requisiti come già sopra elencati.
Per poter procedere con la richiesta è necessario munirsi di Isee e di credenziali Spid per potersi registrare al sito.
Per ottenere allo Spid è sufficiente rivolgersi a uno dei 9 soggetti abilitati a farlo come ad esempio Poste Italiane, Aruba oppure Namirial.
È possibile fare domanda per richiedere il bonus pc e internet a partire dal 20 settembre 2020.