Skip to main content

Il post di oggi è dedicato inevitabilmente all’amore e il primo pensiero va sempre alla coppia. Ma c’è da scommetterci che non sono poche le mamme che oggi, nella giornata di San Valentino, a stento hanno avuto il tempo di fare la doccia, figuriamoci se hanno indossato tacchi o abito per una cena elegante !

Per questo motivo, l’augurio di Creatori di Brand va certamente a tutte le donne innamorate del proprio partner ma vuole essere di più ampio respiro. Perché è importante ascoltare l’amore che abbiamo dentro, rivolgerlo ai nostri figli, genitori, amici, parenti e a tutte le persone che ci circondano nel quotidiano.

Così come è importante rivolgere il nostro amore verso le creature più indifese, come gli animali o la natura del nostro pianeta, ormai troppo bistrattato.

Allo stesso modo, è fondamentale però imparare a dimostrare questo amore che abbiamo e soprattutto a non rimandare sempre alla prossima occasione, un gesto d’affetto. Tutte noi amiamo alla follia i nostri figli e pensiamo che preparare il pranzo, rassettare la casa e lavorare per soddisfare i loro bisogni primari sia per loro la più grande manifestazione d’amore.

Sicuramente i sacrifici fanno parte dell’immenso sentimento che nutriamo nei loro confronti, a tal punto che anche la fatica scompare, alla sola vista degli amati faccini sereni e rifocillati.

Ma si può fare un piccolo gesto in più.

Dedicare ad esempio già soli 20 minuti al rapporto “occhi negli occhi” con i nostri bambini. Giocare, leggere un libro, chiacchierare con i più grandicelli, anche fare i popcorn, come qui oggi 😉 La cucina resterà sottosopra o il cesto della biancheria non sarà in ordine ma quello che rimane è un momento di condivisione che fa bene ai più piccoli ma davvero tanto anche a noi genitori!

Love yourself first, la storia di Alena Kate Pettitt fa notizia

E poi c’è l’amore verso noi stesse, che dovrebbe sempre avere la priorità: una mamma che si rispetta, si prende cura di sé ed è soddisfatta di se stessa, è la vera ricetta della felicità per i suoi figli.

Per tante di noi, il sogno più grande è quello di realizzarsi nel lavoro, lavorando da casa ad esempio come freelancer per prendersi cura della famiglia con meno difficoltà organizzative o logistiche.

Per tante altre mamme invece, la soddisfazione più grande sta proprio nel fare la mamma a tempo pieno e la casalinga. Quando si tratta realmente di una scelta può regalare gratificazioni inimmaginabili, come testimonia Alena kate Pettitt.

Chi è? Una ragazza trentenne, inglese, che ha deciso di lasciare il lavoro perché non ne sopportava più il contesto sgradevole. Alena Kate ha allora coniato l’hashtag #TradWife (traditional housewife) e aperto un canale YouTube per raccontare la sua storia e le sue giornate tra pulizie, manicaretti e torte pronte per i figli, al rientro da scuola.

Il passo verso l’apertura di un blog è stato breve: eccolo qua, The Darling Academy, in cui parla di ricette di cucina, matrimonio, buone maniere e scorci di vita semplice, lontana dalla frenesia e dal nervosismo della vita moderna. Ha scritto libri ed è molto gettonata sui media, per i quali rilascia interviste, e stipula partnership promozionali.

Perché no?

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?