Skip to main content

Noi mamme con lavoro freelance siamo il top. Ebbene, sì a volte un complimento ci sta. In questo periodo così confuso, inaspettato, critico sotto tantissimi aspetti, noi continuiamo a lavorare. E ovviamente, a crescere i nostri figli con amore (e qualche sgridata liberatoria, soprattutto per noi :), a cucinare, pulire e a prenderci cura di tutta la famiglia, animali compresi.

Sante.

Sappiamo essere fonte di ispirazione per tutti: partner, figli e clienti. Ma proprio per questo abbiamo bisogno di mantenere il nostro equilibrio, di trovare una parte della giornata da dedicare a noi stesse e di “isolare” questo maledetto virus in una parte del nostro cervello.

Per continuare a vivere. E continuare ad ispirare, anche domani.

#sappiamoispirare, l’hashtag dedicato alle mamme con lavoro freelance 2020

Questo anno 2020 non sarà facile da dimenticare. Vuoi perché ho sempre guardato di traverso gli anni “bisestili” (della serie non è vero ma ci credo, visto che i nonni dicevano anno bisesto, anno funesto).

E chi ha il coraggio di smentire, adesso? 🙂

Battute a parte, noi mamme che abbiamo sempre lavorato da casa, ci ritroviamo oggi in compagnia dei figli 24h su 24, di un partner sicuramente meno impegnato di prima (se in lavoro autonomo) o comunque a casa in smart working per l’azienda.

Come possiamo affrontare questa situazione nel miglior modo possibile, prima che la crisi sanitaria -e già economica- diventi presto anche crisi psicologica?

Una soluzione da proporre ce l’ho ed è questa: impegnare le mani e impegnarci dal punto di vista fisico, per staccare il cervello dalla tematica “virus”. Ti spiego perché, secondo me:

  1. uno, perché se tanto continui a pensarci giorno e notte e segui tutte le trasmissioni possibili e inimmaginabili sul tema, non puoi fare più di quanto tu non stia già facendo
  2. due, questo atteggiamento blocca la creatività, ti fa venire paura del domani e ti toglie la voglia di lavorare o di preparare pranzo e cena per i tuoi cari
  3. tre, perché come i nostri figli ci dimostrano, “distrarsi” nel gioco o in qualsiasi attività fisica, è di grande aiuto nell’accantonare le nostre paure (che non significa ignorarle ma metabolizzarle)

Quindi in pratica cosa possiamo fare?

Non che io abbia la ricetta universale, non lo so! Ma per quanto posso condividere della mia esperienza personale, posso sicuramente affermare che il lavoro manuale e l’attività fisica mi aiutano tantissimo nel rimanere positiva, energica, produttiva.

Io lavoro da anni in qualità di copywriter con lavoro freelance. Questo significa che scrivo contenuti (come questo, ma per clienti vari, aziende e agenzie) da quando mi sveglio al mattino fino al tramonto. Tenere le mani in movimento sul computer è un’attività che mi aiuta tantissimo, sia a scaricare lo stress che a rimanere creativa e positiva a livello psicologico.

Ma ci sono tantissime altre attività che ti possono aiutare, da questo punto di vista. Ad esempio:

  • cucinare (tra l’altro è uno dei miei anti-stress preferiti in questo periodo, soprattutto per quanto riguarda la cena e i fine settimana)
  • ricamare, cucire o lavorare a maglia (non sono mai stata capace, nonostante gli insegnamenti di mamma e nonna materna, ma mi piacerebbe ricevere consigli)
  • prendersi cura delle piante e dedicarsi al giardinaggio
  • fare bricolage e sistemare le tante cose che (sicuramente, ci scommetto) vanno riparate in casa
  • dipingere o disegnare
  • pulire ogni angolo della casa e riordinare
  • giocare! Ebbene sì, quando finisco di lavorare al pc, verso le 18, dedico sempre un po’ di tempo al gioco con le bambine, che si tratti di fare un puzzle ad esempio o una torre di costruzioni 🙂
  • ovviamente scrivere e ad esempio aprire un blog per raccontare te stessa e il tuo lavoro, le tue sensazioni del momento e i tuoi progetti. Attivare la mente su nuove prospettive in questo momento, significa aprirsi a nuove opportunità di lavoro per i futuro.

E infine? Un po’ di attività sportiva, quella non può mancare. Qui a casa mia è verso le 19. Mezz’ora di tutorial con l’aerobica su YouTube oppure semplicemente un po’ di musica per ballare tutti insieme. Magari un giorno sì e uno no, così da non trascurare le faccende domestiche.

Soprattutto non dimentichiamo le videochiamate! Con i genitori lontani, i suoceri, fratelli e sorelle. O semplicemente un messaggio e un saluto alle amiche più care, magari in pausa caffè al mattino, verso le 11!

Come vedi sono convinta che noi donne, mamme e lavoratrici freelance abbiamo davvero un’enorme capacità di fare, inventare e ispirare!

A questo proposito nasce qui su Creatori di Brand, l’hashtag #sappiamoispirare.

Lascia un tuo commento o vai sui social per condividere la tua idea del giorno. Quale attività hai inventato per intrattenere i tuoi figli, mentre lavori? Quale piatto hai preparato per ispirare la cena di questa sera?

Utilizza l’hashtag #sappiamoispirare per commentare. Le 10 mamme più attive parteciperanno una volta al mese alla video conferenza gratuita di Creatori di Brand per parlare di come sviluppare il blog, come gestirlo, monetizzarlo e farlo crescere.

(gratis fino al 31 luglio 2020)

Ovviamente con tanto di figli intorno e un bel caffè lungo sulla scrivania 🙂

Quindi lascia un tuo commento, qui o sui social!

 

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?