Skip to main content

È una delle cene che preferiamo, devo dire la verità, io la chiamo serata Tapas. Nella mia mente significa “di tutto un po’ ” ovvero l’occasione giusta per svuotare il frigo dai contenitori con gli avanzi di cibo degli ultimi due giorni.

Ovviamente quando sono andata in Spagna, ho mangiato più volte le tapas e ho capito che sono molto di più di un aperitivo rinforzato. Infatti sono tanti i piatti spagnoli che, serviti in monoporzione, “diventano” tapas. Piatti ovviamente buonissimi, cucinati appositamente.

Come preparare una cena a base di Tapas

In questo caso non trovi una ricetta con relativi ingredienti e procedimento. Quella che segue però è una bella lista di idee, che ovviamente tu puoi arricchire con mille varianti!

La cena Tapas svuota il frigo e permette di risolvere in maniera egregia una serata (magari quella del lunedì o martedì) in cui sfrutti gli avanzi del weekend.

Capita a tutti di restare con una sola porzione di una pietanza, magari di pesce, di carne o a base di uova. Come fare?

Metti tutto in tavola, magari utilizzando vassoi o ciotole colorate (queste su Amazon sono davvero allegre!). Ognuno poi si servirà di ciò che vuole assaggiare nel proprio piatto.

Proprio l’altra sera avevo:

  • una porzione di frittata di pasta
  • una cocotte di fave
  • una cotoletta (tagliala a striscioline sottili e passala 2 minuti in padella con un filo d’olio)
  • un quarto di frittata con gli spinaci, del pranzo
  • fishburger
  • un finale di carpaccio di manzo, che ho tagliato a tocchetti aggiungendo rucola e scaglie di parmigiano
  • due arancini di riso

Come vedi si tratta già di un bel mix variegato: la cena Tapas è la soluzione ideale per portare tutto in tavola in un solo colpo, senza sprecare neppure un boccone.

Ovviamente, puoi aggiungere qualcosa di caldo se ti va di cucinare, come delle polpette al sugo o delle patate al forno. In alternativa, puoi preparare un contorno freddo spettacolare a base di ceci lessati, col tonno e la cipolla rossa di Tropea (e un pizzico di origano). Oppure una buona mozzarella con pomodori o una ricotta con prosciutto crudo…

Ed ecco una tavola bella invitante, pronta per essere spazzolata 🙂

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti articoli per lavorare online da casa.
Questo mese trovi il Corso di Blogging su Wordpress a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?