Skip to main content

In attesa del piano A da parte del Governo, intanto settembre è alle porte e noi mamme freelance dobbiamo escogitare un piano B per fare in modo di poter continuare a lavorare, seppur con i figli intorno.

Il problema delle gestione dei figli non riguarda solo quelli in età scolare (al momento pare che le scuole dovrebbero comunque riaprire, a partire dai 3 anni di età, seppur con ingressi scaglionati e forse alternanza con la DAD, la didattica a distanza).

E i piccoli della fascia 0-3 anni? A causa del lockdown, il 15% delle strutture private di asilo nido non ha più riperto e ovviamente i posti sono limitati. Senza dubbio è una delle prime ipotesi da prendere in considerazione, verificando ovviamente i requisiti di sicurezza e che il numero dei bambini accolti sia limitato.

Qualche soluzione per ripartire a settembre, tra figli e lavoro

Per i genitori che entrambi lavorano come freelance con partita iva, un’altra soluzione da mettere al vaglio potrebbe essere quella di alternarsi nella gestione quotidiana dei bambini. Ad esempio se è il papà a lavorare al mattino, la mamma lo farà nel pomeriggio. Ovviamente questo prevede anche una diversa organizzazione del lavoro, in cui concentrare gli appuntamenti con i clienti solo in alcune fasce orarie.

Inoltre, fino al 31 agosto c’è ancora tempo per richiedere il bonus baby sitter stanziato dal governo. Se si troveranno i fondi, è probabile che venga rinnovato, quindi vale la pena monitorare la situazione. Le ore pagate dal bonus servono per la tata (che comunque è piuttosto costosa, 1200 euro per 120 ore). In seguito si può pensare di passare alla Tagesmutter, con tutti i bambini del condominio ad esempio, in uno spazio da mettere a disposizione a turno oppure in un giardino ad esempio o cortile condominiale, quando il tempo lo permette.

Inoltre la piattaforma Sitly, specializzata in servizi di babysitting, offre un’ampia rete di personale su tutto il territorio nazionale. Per risparmiare un po’ c’è chi invece preferisce la ragazza au pair.

Infine, per chi può, è davvero il momento di affidarsi ai cari nonni!

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento