Far mangiare le verdure ai piccolidi casa è sempre un’impresa. Chiediamo allora aiuto alla fantasia e prepariamo questo ciambellone salato con zucchine. È gustoso, saporito per via dei formaggi e del prosciutto che lo arricchiscono e veloce da preparare, grazie al lievito instantaneo (come quello dei dolci) che permette di cuocerlo in 30 minuti.
Vediamo nei dettagli la preparazione del ciambellone salato con zucchine.
Come preparare il ciambellone salato con zucchine
Senza dubbio si tratta di una soluzione perfetta per la cena, da accompagnare ad un’insalata e magari delle pepite di pollo per i bambini.
Ingredienti:
- 200 gr di farina
- 100 formaggio spalmabile
- 100 latte
- 30 gr di olio di girasole o arachide
- 30 gr di parmigiano
- 3 uova
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 2 zucchine
- 100 gr di prosciutto cotto oppure speck
Procedimento
Per fare i ciambelloni salati, utilizzo lo stesso stampo di 24 cm di diametro che adopero abitualmente per quello dolce. Per chi ha il Bimby può usare la ricetta del ciambellone veloce allo yogurt, sostituendo man mano gli ingredienti con quelli salati (ad esempio lo yogurt con i formaggi). Si preparara in pochi minuti!
Se invece utilizzate le fruste tradizionali, allora sbattete le uova con il latte e l’olio. Aggiungete sale e pepe, se vi piace e poi i formaggi. Oltre allo spalmabile e al parmigiano grattuggiato, potete aggiungere tutto ciò che avete in frigo, come provola (anche affumicata) oppure gruviera. Potete tagliarli a cubetti piccoli oppure utilizzare i fori larghi della grattugia (ad esempio quelli per fare le carote julienne).
A questo punto pulite le zucchine. Anche in questo caso potete grattuggiarle a julienne oppure tagliarle a rondelle (devono essere sottili però, anche perché poi i bambini “le vedono”) 🙂
Ora non resta che aggiungere la bustina di lievito istantaneo e amalgamare gli altri ingredienti, come il prosciutto cotto o lo speck, sempre tagliati finemente, ad esempio a striscioline.
Imburrate lo stampo, versate all’interno il composto e mettete in forno già caldo statico a 180° per circa 30 minuti, sempre verificando alla fine la cottura col famoso stecchino.
È veramente ottima anche appena sfornata ma si apprezza anche se lasciata raffreddare.
Buon appetito!