Il sogno del cassetto (uno dei tanti 🙂 ) della mamma che lavora da casa: poter contare su una palestra in casa, dove trascorrere un po’ di tempo, anche tutti i giorni, per allenarsi.
A volte basta poco, come una mezz’ora di cyclette o tapis roulant e a seguire stretching o esercizi addominali… Ma dove trovare lo spazio? Ebbene, abbiamo raccolto qualche idea e ti proponiamo quelle che secondo noi sono le più facili da realizzare.
Vediamo come seguendo questi consigli.
Palestra in casa: luce, aria e soluzioni salvaspazio
Sono queste le parole d’ordine per organizzare uno spazio da dedicare all’attività sportiva, all’interno dell’abitazione.
Trova un angolo sport con finestra
Questo è un requisito davvero importante da rispettare. Non è necessario avere un’intera stanza da dedicare allo sport: è sufficiente un angolo, magari nello studio, nella camera da letto o anche nel garage, se è pulito e tenuto in ordine.
L’essenziale però è che vi sia perlomeno una finestra, così da favorire il ricambio di aria costante e soprattutto far entrare la luce del sole!
Progetta la tua zona fitness
Carta e penna alla mano, utilizza anche un metro per calcolare le misure delle mensole o della panca che vuoi posizionare in un determinato spazio. L’angolo palestra in casa deve essere funzionale ma anche bello da vedere!
Ecco, questo è l’angolo che ho deciso di attrezzare nella mia camera da letto.
Palestra in casa: soluzioni salvaspazio
A volte bastano pochi euro per realizzare un angolo sport che si rispetti. Possiamo trovare tutto l’occorrente nei negozi di bricolage o da Ikea: dal pannello forato per appendere ganci e portaoggetti alle mensole da attaccare al muro. Possiamo anche sfruttare una vecchia spalliera da palestra o il super versatile bancale di pallet in legno.
Procurati gli attrezzi ginnici
In questo caso, il consiglio è di recarsi in store forniti (e con prezzi assolutamente accessibili) come Decathlon oppure di fare shopping online.
Ci servono:
- tappetino in gomma
- pesetti
- elastici
- sbarra per gli affondi
- palla ginnica
- abbigliamento comodo
- scarpe adatte all’attività aerobica
Essenziale della musica per motivarci nel corso dell’allenamento ma non solo. È utile avere a disposizione uno specchio per controllare la postura e non dimentichiamo di posizionare in bella vista anche un orologio, così da monitorare i minuti da dedicare ad ogni esercizio!
Fare sport ti aiuta a mantenerti in forma ma anche a gestire meglio lo stress.
Ovviamente appena puoi, esci all’aria aperta per una camminata veloce.
Buon allenamento!