Lavorare da casa, soprattutto per una donna, offre una serie di vantaggi rispetto all’impegno quotidiano di doversi recare in ufficio.
Si evitano il traffico e i mezzi pubblici in andata e ritorno, non si è obbligate a truccarsi e vestirsi con cura appena sveglie, si possono accudire i figli quando non vanno a scuola o si ammalano.
Ma spesso il rovescio della medaglia è difficile da affrontare: confusione, richieste continue dei figli, nessuna flessibilità sugli orari di pranzo e cena e poco aiuto da parte dei familiari perché “tanto sei a casa“.
Sono tante le donne e mamme che hanno fatto questa scelta e se ne sono pentite amaramente e altrettante che invece pagherebbero oro per lasciare la vita da ufficio e lavorare dal proprio studio in casa.
E tu, quale di queste situazioni stai vivendo?
Scrivici all’indirizzo email creatoridibrand@gmail.com, specificando nell’oggetto casa-lavoro.
Spiegaci qual è il tuo punto di vista e le tue motivazioni e racconteremo la tua storia in un’intervista sul blog.