Stasera crocchette e polpette di carne per cena! Bene, cominciamo col dire che fare delle crocchette di patate a casa non è una cosa proprio semplicissima. Io mi sono cimentata nell’impresa un paio di volte ma l’impasto è risultato sempre troppo morbido e non sono assolutamente riuscita a dare una forma alle piccole delizie!
Come preparare crocchette e polpette di carne
Dunque, in attesa che una di voi mamme freelance condivida la “vera” e infallibile ricetta delle crocchette di patate, io le compro già pronte (preferibilmente non surgelate ma in qualche rosticceria di fiducia). Poi abbino per cena delle gustose polpette di carne, rigorosamente preparate da me 🙂
La particolarità di queste polpette consiste nel fatto che sono a base di carne tritata di tacchino, perché alle mie figlie piacciono così…
Ingredienti:
- 400 gr di macinato di tacchino
- 150 gr di pane
- 1 uovo
- 30-40 gr di parmigiano reggiano
Procedimento:
La preparazione delle polpette di carne di tacchino è molto semplice. Io metto il pane in ammollo per circa mezz’ora (nell’acqua o nel latte). Poi schiaccio bene con la forchetta e unisco la carne tritata. Aggiungo un po’ di sale e amalgamo bene. A questo punto aggiungo l’uovo e il formaggio e ancora mescolo per un paio di minuti.
Ecco l’impasto bello pronto!
Basta prendere una teglia, come questa leccarda, e ricoprirla con della carta forno, così da non dover abbondare con l’olio. Con le mani bagnate di acqua formo delle palline e le posiziono sulla teglia. E via in forno già caldo a 180° ventilato, per circa 20 minuti! Ovviamente sulle polpettine infornate possiamo mettere un po’ di olio e sale, per condirle un po’.
Da mangiare belle calde, con le crocchette di patate e un’insalatina (le mie figlie adorano carote, finocchi e mais).
Buona cena!