Cosa c’entra un dessert tra le ricette salvacena di Creatori di Brand? Giusta osservazione, te lo spiego subito.
Mi piace molto mangiare e sono una buongustaia. Adoro tutto ciò che appartiene al mondo del “salato” come pizza, pasta, rustici ma non solo. Mi piacciono le grigliate di pesce, le uova in tutte le loro varianti e tantissimo le verdure.
C’è solo una categoria di piatti con cui proprio non vado d’accordo: i dolci. Neppure i gelati.
Lo so per molti è impensabile e anch’io, fino a prima delle gravidanze, li gradivo di più. Ma ora tra me e lo zucchero è guerra aperta! (ma non è una questione di calorie, che compenso in tanti altri modi 🙂 è proprio per il sapore).
Infatti in questa rubrica di ricette salvacena ovviamente non parlo mai di dolci. Ma siccome ieri sera (l’avete visto nelle Stories di Instagram?) eravamo in pizzeria e oggi che è domenica, risolviamo con una semplice grigliata, non ho preparato nulla di particolare.
Tranne un velocissimo semifreddo, per festeggiare il compleanno mio e del mio compagno (sì, in contemporanea, tra l’altro nati nello stesso anno).
E siccome piace alle bimbe, ho pensato comunque di condividere la ricetta qui (tranquille niente da cucinare, solo da assemblare :))
Come preparare un semifreddo velocissimo coi savoiardi
Occorrono in media 10 minuti (più un’oretta di posa in frigo). Quindi risolve in maniera egregia il dessert della domenica ma va benissimo anche per la merenda dei figli.
Se siete volenterose e avete tempo, preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare. Io di solito uso il Bimby ma se proprio non hai tempo, ti do un’idea per sostituirla. Compra il budino!
Alla vaniglia o al cioccolato, come preferisci (anche se oggi ce ne sono anche alla nocciola, caffè, pistacchio ecc).
Ingredienti
- Una confezione di savoiardi
- 4 vaschette di budino
- un brick di panna da montare già zuccherata
- latte q.b.
- frutta fresca a volontà
Procedimento
Prendi una pirofila di vetro o altro vassoio, l’importante è che i bordi siano alti a sufficienza da contenere almeno uno strato di savoiardi e la panna montata da mettere sopra.
Bagna i savoiardi nel latte e adagiali sul fondo della pirofila. (Questo è il metodo velocissimo. Altrimenti puoi optare per il famoso “canarino” ovvero la bagna dei savoiardi con acqua, zucchero e limone o succo d’arancia o liquore tipo limoncello ecc).
Una volta completato lo strato, ricopri il tutto con uno strato di budino.
Monta la panna e mettila sopra.
Ora puoi decorare con fragole, ciliegie, kiwi o ananas anche sciroppate o tutto ciò che vuoi, aggiungendo magari delle scaglie di cioccolato.
Tutto qui?
Sì. Metti in frigo e gusta, i bimbi ne vanno matti!