Una delle nuove professioni del web, quelle che appartengono all’area dei business digitali e che permettono di lavorare come freelancer da casa. Parliamo del ruolo di digital strategist con questa intervista a Frency Bello, mamma lavoratrice, che ovviamente ringraziamo per la disponibilità!
Storie di mamme freelancer: intervista a Frenci Bello, digital strategist
Grazie per la tua collaborazione!
Presentati pure e parlaci del lavoro che svolgi
Mi chiamo Frenci Bello e sono una mamma freelancer. Mi occupo di Digital Strategist & Social Media Coach dal 2008. Nei primi anni ho lavorato in diverse agenzie di Milano come Graphic Designer per poi specializzarmi di più nel mondo dei social network.
Ad oggi il mio lavoro consiste nello sviluppare piani di comunicazione integrata a livello Digital e Social Media, a 360°. Quest’anno festeggio i primi 10 anni di partita IVA che mi ha portato nel tempo ad avere esperienze in strategie digitali e grafica pubblicitaria.
Quali requisiti servono per svolgere la tua professione? Cosa apprezzano di più i tuoi clienti?
In primis tanta curiosità e passione, poi l’esperienza sul campo è fondamentale per imparare un lavoro che è sempre in evoluzione, ed è forse questa la parte più bella!
I miei clienti apprezzano sicuramente l’attenzione nei loro confronti e l’essere propositiva nel proporre sempre progetti innovativi che possano portare al raggiungimento degli obiettivi prefissati, inoltre la possibilità di essere sempre aggiornati sugli ultimi trend dei social network e di tutto quello che offre il mondo del web.
Inoltre ho la fortuna di lavorare al fianco di una professionista di nome Elena, nonché mamma e mio braccio destro che rende questo lavoro ancora più entusiasmante perché ci lega lo stesso entusiasmo e passione per questo lavoro.
Descrivi la tua giornata tipo di mamma e professionista
Ho due fortune, la prima di avere il mio studio in casa e il secondo di avere una super nonna che mi aiuta con la gestione di mio figlio Bernardo di 2 anni e mezzo. Questo mi permette di organizzare al meglio la mia giornata lavorativa tipo che inizia la mattina verso le 9 e finisce il pomeriggio verso le 18 circa.
Anche se lavoro in casa mi sono imposta degli orari da “ufficio” così da potermi dedicare al lavoro quanto a mio figlio, una volta finita la giornata al computer.
Qual è il tuo consiglio per conciliare lavoro e figli?
Ho scritto un post proprio di recente sul mio magazine Geek Mum, in cui svelo 5 consigli per me preziosi per organizzare al meglio queste due vite.
Sicuramente conciliare famiglia, lavoro e figli è un’impresa, però con un pò di fortuna, e soprattutto organizzazione, si riesce a fare tutto (o quasi). La cosa più fondamentale è sicuramente organizzare il lavoro per ottimizzare il nostro impegno e soprattutto le risorse.
Sicuramente gestirsi le giornate con una TO DO LIST è l’ideale per organizzarsi e soprattutto definire le priorità, anche perchè sappiamo bene che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.
La tua più grande sfida/soddisfazione?
Sicuramente riuscire a concludere con ottimi risultati il 2020, raggiungendo obiettivi e risultati decisamente inattesi e per nulla scontati e continuare a mantenere una comunicazione in linea con il periodo non facile che abbiamo vissuto tra lockdown e pandemia.
Riuscire a creare una vera e propria community social è stata una grande sfida e decisamente premiante.
La tua più grande perplessità/esigenza?
La mia più grande esigenza è quella di non smettere mai di studiare e di sentirmi “arrivata” in questo mondo. Il consiglio che do alle altre mamme freelancer è quello di essere pronte, a riformularsi sul piano professionale, facendo formazione e quindi non smettendo mai di formarsi.
Questo perchè il mercato cambia molto velocemente, e quindi ad esempio dobbiamo essere in grado di far diventare centrali delle competenze che prima erano ai margini del nostro campo professionale.
Come hai cominciato questo lavoro? Consiglieresti il tuo lavoro a chi comincia oggi? Perché?
Come dicevo ho iniziato a fare questo lavoro studiando per diventare Grafica Pubblicitaria al termine delle scuole superiori. Dopo anni di gavetta sono riuscita a concretizzare la mia esperienza e le mie skills rendendomi indipendente e questo sicuramente è stato il risultato più grande che ho ottenuto.
Penso che il mondo digital e soprattutto di queste “nuove figure” sia in forte crescita, e quindi sicuramente lo consiglio a chi volesse iniziare una carriera in questo ambito.
A tal proposito negli ultimi anni ho sviluppato anche corsi tailor made di Digital Coach così da poter insegnare ad altre persone il mio mestiere.
Il blog è utile per la mamma freelance: perché?
Perché nel mio caso Geek Mum è uno spazio in cui racconto la mia vita e condivido pensieri e consigli che spero possano aiutare altre mamme nel mio stesso ambito lavorativo e non.
www.francescabello.it
Facebook / Instagram / Skype @frencibello
Anche tu vuoi essere la protagonista di un’intervista su Creatori di Brand? Contattaci!