Skip to main content

I mesi appena trascorsi ci hanno visto forzatamente chiusi in casa. Ora sembra che il peggio sia passato ma c’è da giurarci che la nuova modalità di studio e lavoro adottata, ci accompagnerà anche in futuro.

Bambini al computer alle prese con la didattica a distanza, genitori in smart working o mamme freelance come noi abituate da sempre a lavorare online ma mai così tanto in compagnia! Cellulari e tv sempre accese, il wi-fi ormai fa parte delle nostre case, impensabile restare senza!

Ma come non tenere conto dell’elettrosmog? Si tratta di inquinamento elettromagnetico, che deriva dall’esposizione prolungata ai campi magnetici di questi dispositivi, non senza qualche rischio correlato ovviamente.

Il nostro dovere di mamme è difendere noi stesse e la nostra famiglia, il più possibile. Ecco qualche utile accorgimento.

Consigli per ridurre l’elettrosmog in casa

La prima regola universale è che maggiore è la distanza che c’è tra noi e il dispositivo, meglio è. Sottolineato questo aspetto, ecco cosa fare:

  • allontanare il cellulare dal corpo, utilizzando gli auricolari
  • per lo stesso motivo, è bene che il babyphone sia il più distante possibile dalla culla del bambino
  • non dormire mai con lo smartphone vicino al letto. Andrebbe spento o tenuto comunque in altra stanza
  • anche radiosveglie e altre apparecchiature non devono stare sul comodino
  • in casa è sempre preferibile utilizzare il wi-fi e non la rete del cellulare
  • posizionare il modem in ambienti poco frequentati (magari il corridoio di casa) oppure spegnerlo
  • nelle camere da letto, l’elettronica deve essere ridotta il più possibile
  • limitare l’uso di tablet e cellulari da parte dei bambini. Il loro cervello è in fase di formazione, la densità ossea inferiore a quella dell’adulto e hanno una presenza di acqua maggiore
  • evitare di attivare una scheda wi-fi all’interno di un’auto in movimento
  • se è possibile, preferire sempre l’opzione con cavo al wireless (anche per il mouse, ad esempio)

 

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento