Skip to main content

Come è cambiato il mondo del lavoro a causa della pandemia di Covid-19? A rispondere a questa domanda è il nuovo rapporto redatto da Unioncamere, l’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Emerge un dato rilevante: la crisi provocata dalla pandemia potrebbe essere collegata alla perdita di ben 420 mila posti di lavoro solo nel 2020.

Il 75% di questi posti di lavoro fa parte del settore dei servizi, mentre il 15% interessa il settore dell’industria. La ragione alla base di questo enorme dislivello è presto detta.

Durante tutte le fasi della pandemia il settore dell’industria ha continuato a lavorare, sia per quanto riguarda la filiera di produzione alimentare che per quanto concerne il mondo della moda e della manifattura. Molte imprese ad esempio hanno convertito la produzione di materiale di protezione come respiratori, camici per medici, mascherine e così via.

Al contrario, la pandemia ha praticamente immobilizzato il settore dei servizi, che comprende il mondo della ristorazione, quello dell’intrattenimento e del turismo. Nonostante i ristoranti e i locali siano aperti già da qualche settimana, difficilmente vi capiterà di trovarne uno pieno, almeno per il momento.

Lavoro post Covid-19: cosa fare?

Insomma, il mondo del lavoro sta cambiando. Se fino allo scorso anno molte persone arrotondavano il proprio stipendio facendo, ad esempio, i camerieri o lavorando nelle case vacanze, oggi la situazione è senz’altro molto diversa.

A noi non rimane quindi che adattarci alla situazione, cercando nuovi sbocchi lavorativi, oppure optando per un lavoro da freelance, sempre tenendo in considerazione le proprie competenze e capacità.

A tal proposito, Unioncamere fa sapere che un aumento significativo di posti di lavoro si è registrato nel settore della Sanità e in quello dei Servizi ICT, che comprendono ambiti come quello del marketing, della comunicazione e della programmazione.

Maria Vasta

Ciao, mi chiamo Maria e sono una Blogger appassionata di scrittura, musica e natura! Lavoro da casa già da 12 anni, e penso di poter dare qualche dritta e qualche spunto per spronarvi a vivere al massimo e a ottenere tutto ciò che desiderate sia in ambito professionale che personale! Le mamme che lavorano da casa hanno davvero una marcia in più!

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?