Stiamo assistendo a un vero proliferare di piattaforme per il lavoro freelance. Questo perché, in questa fase post Covid-19, le aziende hanno scoperto -ancora di più rispetto al passato- l’importanza di poter collaborare a distanza con professionisti di ogni ambito lavorativo.
La nuova piattaforma Freelanceboard.it ha come obiettivo proprio quello di fare da intermediario tra i lavoratori freelance e le piccole-medie aziende, che hanno bisogno di competenze specifiche.
Infatti, il fatto di non dover stipulare contratti di lavoro dipendenti, spinge l’azienda a cercare di volta in volta il professionista più idoneo per un determinato lavoro. In questo modo non deve più affidarlo invece, in maniera approssimativa, a un impiegato generico.
Le figure freelancer più ricercate sulla piattaforma
Aziende e progetti lavorativi presenti su Freelanceboard.it sono diversi e vari. Ad esempio è possibile trovare collaborazioni come:
- copywriter
- grafico pubblicitario
- traduttore
- esperto Seo
- assistenti virtuali
La piattaforma però offre possibilità di consulenze anche da parte di:
- commercialisti
- architetti
- esperti assisurativi
- esperti in materia legale
- professionisti in ambito turistico
Ovviamente, a seconda delle proprie competenze ed esperienza, si possono ricevere le richieste da parte delle singole aziende oppure candidarsi direttamente a una delle offerte presenti. Va da sè dunque che ci sono progetti per chi ha appena aperto la partita Iva e altri dedicati a chi invece ha già una bella reputazione online da anni.
Dal momento che la piattaforma ha appena inaugurato la sua attività, le iscrizioni restano gratuite fino al 31 dicembre 2020, fermo restando che per le aziende resta sempre gratis.
Per iniziare a cercare nuove collaborazioni è necessario completare il proprio profilo utente, per poi passare in rassegna tutti i vari progetti a disposizione, cercando quelli più in linea con le proprie capacità. Una volta scelto il progetto, basta candidarsi inviando un’offeta e attendere l’esito della selezione da parte delle aziende, per aggiudicarsi il lavoro.