Care mamme freelance, come sapete se ci seguite da un po’, il mercoledì ospita la rubrica “Risparmio casalingo e piccoli investimenti”.
In vista del 30 ottobre 2020, giornata mondiale del risparmio, abbiamo deciso di pubblicare qualche considerazione e di donare anche noi il nostro piccolo contributo in questo senso.
#Worldsavingday, come festeggiare la giornata mondiale del risparmio
Visti gli attuali dibattiti sull’argomento, sembrerebbe che la giornata del risparmio sia una “celebrazione” piuttosto recente. E invece non è così. Nasce nel lontano 1924, per volere del professore Filippo Ravizza, all’epoca alla direzione della Camera di Commercio di Milano.
Ci troviamo in pieno ambito bancario, quale contesto migliore per parlare di una giornata da dedicare al risparmio?
L’ obiettivo iniziale era quello di smuovere le persone per convincerle a mettere i loro risparmi in banca, anziché tenerli chiusi in casa, sotto la mattonella o il materasso 🙂
Il risparmio è un aspetto importante da gestire nella propria vita: permette di dare una maggiore stabilità alla famiglia, aumentarne la qualità dell’esistenza e renderla più solida e sicura.
Gli hashtag che utilizzeremo sono due in particolare: #WorldSavingsDay2020 e #SaveBig2020. Ecco il contributo da parte di Creatori di Brand per diventare risparmiatori o perlomeno imparare ad esserlo un po’ di più ogni giorno.
Giornata del risparmio 2020: 3 consigli
Tre consigli che possono realmente fare la differenza nella gestione del nostro quotidiano di mamme freelance!
Fare sempre la lista della spesa
Questo permette di acquistare lo stretto necessario, rimandando alla volta successiva ciò dic ui non sentiremmo comunque la mancanza nell’arco di qualche giorno.
Non acquistare di getto
Se vediamo un’occasione, che sia in negozio o sul web, per un paio di scarpe, un abito e un complemento d’arredo, aspettiamo di dormirci su almeno una notte. Molto spesso questo evita di farci pentire di acquisti fatti in fretta e sotto l’impulso del momento.
Mettere da parte una piccola somma
All’inizio del mese, o in genere nel momento in cui incassiamo le nostre fatture, mettiamo subito da parte una piccola cifra, come se stessimo pagando la rata di un fondo pensione o di un’assicurazione. È un metodo infallibile per ritrovarsi mese dopo mese, con un bel gruzzolo da parte.