Skip to main content

Alla base del quesito c’è una ricerca da parte di diversi centri specializzati in navigazione sul web: i risultati, da un certo punto di vista, sono sorprendenti. Infatti circa il 60% delle persone va su Google e digita il proprio nome e cognome, per vedere “cosa esce”. E in alcuni casi senza avere neppure dei profili social attivi.

Volendo definirla una forma di narcisismo, questo fenomeno si chiama egosurfing. Per chi lavora online invece e a maggior ragione per tutti i freelancer o liberi professionisti, questa è una tappa obbligatoria, da fare almeno un paio di volte all’anno.

Controllare i risultati web legati al proprio nome è fondamentale per preservare una buona reputazione sul web e scansare spiacevoli sorprese che potrebbero perfino allontanare da noi qualche possibile cliente.

Cercare il tuo nome su Google: perché?

Semplice come bere un sorso d’acqua, mi verrebbe da dire. Perché se sei una mamma freelance e lavori online, se hai profili social pubblici, clienti in giro ovunque e un sito/blog, allora puoi essere certa che qualcun altro sta già cercando il tuo nome al posto tuo.

Tanto vale dare un’occhiata (e non solo alla prima pagina di Google) e verificare che tutte le informazioni che saltano fuori dal grande motore di ricerca Big G, siano reali, corrette e pertinenti!

Qualche consiglio rapido per fare subito un check:

  • apri una finestra di navigazione in incognito (così non ci saranno risultati falsati) e cerca il tuo nome e cognome
  • controlla uno ad uno i risultati che Google ti rimanda, non fermandoti solo alla prima pagina
  • se trovi informazioni obsolete, è il caso di aggiornarle
  • se invece c’è qualcosa che può danneggiarti, innanzitutto cancella il tuo profilo dal sito o social incriminato. Dovrai attendere qualche settimana per ottenere il risultato. E in ogni caso contatta i webmaster per cancellare i contenuti che non ti piacciono.

Buona fortuna!

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento