Skip to main content

La grafica ti appassiona? Sono tante le mamme freelance che lavorano come grafica, nota anche come designer, di solito con l’aggiunta “pubblicitaria” per indicare l’ambito di operatività. In più freelance ovvero che lavora in autonomia, con partita Iva, decidendo di avere uno studio per sé o con altri colleghi oppure di lavorare da casa.

Vediamo nel dettaglio chi è la grafica pubblicitaria, di cosa si occupa durante il giorno e come fare a diventarlo.

Designer freelance, lavoro online da casa o in ufficio con i clienti

La professione di grafica si può svolgere a contatto diretto con le aziende e i vari clienti oppure da remoto, scegliendo di lavorare online. La grafica è in pratica chi si occupa dell’immagine pubblicitaria di un’azienda. Quindi hai bisogno di una grafica se ti occorre:

  • un logo
  • un’immagine coordinata
  • un design particolare per il sito web
  • packaging
  • manifesti
  • libri e riviste

Ciò di cui una grafica freelance ha bisogno è senza dubbio un computer per lavorare, una connessione wi-fi e altri strumenti tecnologici come uno smartphone ad esempio, stampanti e diversi programmi di grafica computerizzata.

Ovviamente, l’essenziale per una brava grafica pubblicitaria è anche saper elaborare degli schizzi in maniera manuale, che solo in seguito svilupperà grazie ai vari ausili informatici.

La grafica pubblicitaria quindi è di base una creativa. Di solito, per arrivare a svolgere la professione, si intraprendono studi di tipo artistico ma è indispensabile anche crearsi una vera e propria cultura grafica, nel campo delle arti visive.

Al giorno d’oggi esistono molti corsi e master in grado di garantire un’adeguata formazione da questo punto di vista.

Tra le altre capacità principali di una grafica freelance c’è la sua capacità di vendersi, di “commercializzarsi” agli occhi dell’azienda che valuta bene i costi di ogni campagna pubblicitaria. Motivo per cui la grafica deve sempre equilibrare la ricercatezza estetica con gli aspetti pratici del lavoro e quindi proporre budget non troppo dispendiosi per l’azienda.

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?