Skip to main content

Buona domenica care mamme freelance, come poteva non rientrare nella categoria Salvacena, qui sul blog #mammachebrand, un bel piatto a base di bruschette?

A me è capitato più volte di risolvere così una serata in cui non si sa cosa cucinare ma si ha voglia di qualcosa di sfizioso... Ebbene qui di seguito trovare tante idee da copiare, per realizzare questo piatto unico così invitante!

Bruschette salvacena: come preparare tante idee sfiziose

Ovviamente alla base di questo piatto c’è il pane, che però possiamo proporre in più varianti, come quello integrale ad esempio o senza glutine per chi ne ha bisogno.

Ingredienti

  • Pane in quantità!
  • aglio
  • olio evo
  • sale

Procedimento

Non ho elencato tutti gli ingredienti per poter condire le nostre bruschette, perché da questo punto di vista non ci sono limiti alla fantasia. L’importante è seguire un procedimento preciso per “bruschettare” il pane. Tagliate le fette di almeno un centimetro, poi strofinatele con l’aglio. È ora il momento di metterle sulla griglia ma anche sulla leccarda del forno risultano super gustose.

Una volta dorate conditele con sale e oli evo, un po’ di origano o peperoncino per chi gradisce.

A questo punto, le bruschette si possono condire a crudo, con preparazioni di tipo differente, come trovate nell’elenco seguente.

Le mie preferite però sono quelle con i pomodorini passati anch’essi in forno e una fettina di caciocavallo Silano, che si scioglie in un minuto: una vera delizia!

7 idee per condire le bruschette

L’ideale è preparare tante ciotole differenti: ognuno prenderà con un cucchiaio ciò che predilige.

  • formaggio fresco di capra con pomodori secchi
  • pesto di basilico, burrata, acciughe e pinoli
  • rucola, ricotta e mortadella al pistacchio
  • zucchine marinate all’aceto con gamberetti o pesce spada affumicato
  • pomodoro, mozzarella e cipolla rossa di Tropea
  • crema di gorgonzola e noci
  • patè di olive o carciofi con speck o salame

Non resta che aggiungere una bella insalata mista e gustare la cena.

Buon appetito!

 

 

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento