Skip to main content

Riporto e condivido il pensiero di Michela Giraud, attrice e cabarettista di 33 anni che, in una sua intervista su Vanity Fair, mi ha piacevolmente sorpreso per alcune dichiarazioni (in alcuni casi anche ironiche e divertenti, come è nel suo stile).

Le donne devono imparare a dire di no.

E dopo un’esperienza come quella della quarantena, è più che mai importante smetterla di cercare a tutti i costi di essere talmente performanti da riuscire a occuparsi di tutto. Lavoro, casa, figli, gestione quotidiana del menage familiare, animali domestici e chi più ne ha, più ne metta.

Addirittura arrivando al punto di “lasciarsi da sole” quando una relazione non va più 🙂

Mamme freelance, siate monotasking e diventerete più felici (e anche simpatiche)

Sì perché alla fine, aggiungo io, il fatto di dover fare tutto al 100%, bene anzi di più, avere tutto sotto controllo, la casa in ordine e pulita, i figli “sfamati” bio e profumati con cambio outfit tre volte al giorno, il bucato impeccabile, il freezer senza surgelati perché cuciniamo tutto noi… insomma tutto questo ci rende anche abbastanza “schizzate”, nevrotiche e un filino antipatiche, visto che non c’è mai tempo per rilassarsi con niente.

Sempre di fretta. Dobbiamo fare da mamma (e da papà in certi casi), dobbiamo essere mogli ma anche amanti, amiche, figlie e sorelle, complici… e insomma!

Sempre pronte.

Ovviamente devi anche “mantenerti” in forma come donna, perché grasso è bello solo se sei uomo con la panza 4×4 e neppure più un capello in testa. Tu DEVI essere sempre depilata, truccata, coi capelli freschi di taglio e styling, con la borsa carina, le unghie con lo smalto e mi raccomando, non dimenticare la tisana snellente, l’esfoliante, la crema antirughe (contorno occhi e viso, non sia mai che usi la stessa!).

Insomma, vere e proprie acrobate del quotidiano, con una tempra invidiabile, cinque/sei ore di sonno al giorno e uno stress alla cima dei capelli (che poi per forza devi andare dal parrucchiere ogni mese per fare la tinta, con tutti quei capelli bianchi!).

Donne che guai a mostrare una debolezza, che se lavori come matti e quel giorno non hai rifatto il letto quasi quasi mi sa che non sei una brava mamma. Con uomini che magari cercano di essere pure collaborativi (a loro modo ovviamente) ma che siamo sempre pronti a riprendere perché non ne azzeccano una al supermercato e figurati se riescono a darti una mano in cucina (lascia stare, faccio io che sennò tu mi sporchi mezzo mondo).

Donne che per la fretta e l’indecisione maschile, arrivano perfino a dire al compagno: “Sì, ok ho capito cosa vuoi dirmi, la relazione è finita” e si lasciano da sole!

Smettiamola di fare tutto! E riconciliamoci col mondo. Siamo donne e sembra che ci sia sempre qualcosa da fare per noi, come l’ultima prova “Covid-19” ci ha dimostrato. Sei una mamma? E allora via, fai il pane in casa, la pasta e i dolcini, fai yoga, i lavoretti coi bambini, la pasta di sale e falli pure saltare sui letti e sul divano che sennò sai la frustrazione in questi mesi così difficili?

È ora di riprendere in mano la nostra vita da “essere umano”, rallentare e imparare anche noi una bella lezione da tutto questo: quella di recuperare un po’ di spazio personale, non accogliere tutto ciò che ci viene addosso come se fosse un dovere, ma semplicemente dire “no, grazie” e diventare monotasking.

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?