FlexJobs è una piattaforma affidabile e ben organizzata che mette in contatto chi lavora come freelancer con le aziende che cercano professionisti da remoto (che quindi possono svolgere il lavoro assegnato lavorando da casa).
È in lingua inglese, mentre alla fine della news trovate un elenco dei principali marketplace in Italia.
Ecco le aziende che in questo momento cercano personale come assistenti virtuali, copywriter, web designer.
Le figure lavorative più richieste per lavorare da casa
Sviluppatori software, attualmente in GitLab, piattaforma per archiviazione di software e sviluppo collaborativo di programmi.
Traduttori e copywriter per Welocalize, che offre servizi di produzione contenuti per le aziende.
Specialista di eventi internazionali per Wikimedia Foundation, a capo di progetti di respiro mondiale come Wikipedia, Wikibook, Wiki source, Wikizionario, Media wiki.
Ingegneri e consulenti aziendali per Toptal, piattaforma che mette in contatto le aziende che cercano queste figure professionali con i freelancer di tutto il mondo.
Questa è la pagina di Zapier con tutte le posizioni aperte, molte da remoto. Si tratta di un’azienda leader mondiale nell’automatizzazione dei processi lavorativi.
Se dunque care mamme siete ingegneri, sviluppatori, esperti di grafica, di copywriting o di marketing e siete alla ricerca di un’opportunità di lavoro da remoto, il mio consiglio è di dedicare una mezz’ora al giorno ad un rapido sguardo di tutti gli annunci in rete. Ovviamente la conoscenza dell’inglese è sempre una via preferenziale, perlomeno in fase di selezione (infatti molto spesso poi non è più necessaria per lavorare).
Vi segnalo qui di seguito qualche link utile da spulciare periodicamente:
- Annunci di lavoro WordPress
- La pagina lavoro di Linkedin
- Glassdoor
- Il portale di lavoro Euspert
- Addlance
- Coderblock
- Crebs
- Lavori Creativi
Ovviamente i marketplace in lingua inglese sono decine e decine e rivolti a professionisti di ogni campo. Qui ho preferito fare una selezione delle principali piattaforme in lingua italiana.
In bocca al lupo!