Skip to main content

Lavoro da casa e distrazioni spesso vanno purtroppo di pari passo. Chi lavora da casa rischia infatti di trovarsi alle prese con l’arrivo del postino, con il proprio bambino che piange, o semplicemente con la strana voglia di distrarci per qualche minuto dal compito che dovremmo svolgere.

Quando lavoriamo da casa, siamo noi stessi a dover gestire il nostro tempo. Non abbiamo un orario prestabilito come quello di un ufficio o di altri settori lavorativi. Siamo noi a dover stabilire delle regole che ci permettano di lavorare in modo professionale, evitando che le nostre brutte abitudini prendano il sopravvento.

Ma quali saranno i fattori che ci portano a perdere tempo senza che neanche ce ne accorgiamo? Ecco di seguito quelli più subdoli!

Lavoro da casa, perdite di tempo e come eliminarle

Fatta eccezione per i casi straordinari (come quello in cui noi, un familiare o un animale domestico sta male), nel corso della nostra vita lavorativa veniamo ostacolati da perdite di tempo più o meno evidenti. Probabilmente sei una persona che si alza spesso dalla sedia per fare spuntini o ricevi mille telefonate (si, valgono anche quelle di lavoro, se vi tolgono molto tempo senza alcun motivo valido). O magari tendi a spulciare continuamente la tua casella email.

Potresti essere alla costante ricerca di notizie, e finire risucchiato in questo o quel sito per scoprire, ad esempio, quanti animali ha Kate Middleton. Queste sono tutte perdite di tempo che tolgono tempo al nostro lavoro.

Ma come fare a salvarsi da tutto ciò? È molto semplice! Se anche tu svolgi un lavoro da casa, crea uno spazio dedicato solo ed esclusivamente al lavoro e cerca di strutturare la giornata in modo intelligente. Pensa a come eliminare le distrazioni sostituendole con una buona abitudine. Ad esempio potresti dedicare dei momenti ben precisi alla lettura delle email, o potresti organizzare la giornata lavorativa in base alle necessità dei tuoi bambini. Realizza una To-do list con tutto ciò che dovrai fare durante la tua giornata.

Cerca al contempo di identificare quali sono gli alleati che migliorano la tua concentrazione, come ad esempio un rumore bianco di sottofondo, o della musica per stimolare la creatività.

 

Maria Vasta

Ciao, mi chiamo Maria e sono una Blogger appassionata di scrittura, musica e natura! Lavoro da casa già da 12 anni, e penso di poter dare qualche dritta e qualche spunto per spronarvi a vivere al massimo e a ottenere tutto ciò che desiderate sia in ambito professionale che personale! Le mamme che lavorano da casa hanno davvero una marcia in più!

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento