Skip to main content

Il mondo del lavoro dopo il Covid-19 sta senz’altro cambiando e, in una situazione come quella attuale, siamo noi a doverci adattare alla nuova realtà. Molti lavori che, fino a qualche mese fa venivano svolti in ufficio, vengono adesso eseguiti “da remoto”, in modalità “smart working”.

Per chi sperava che questa situazione si sarebbe conclusa presto, la realtà potrebbe essere ben diversa.

A spiegarlo è Cetti Galante, amministratore delegato di Intoo (Gi Group), che ricorda che in un mondo in cui tutto è ormai a portata di click, è nostro dovere quello di rimboccarci le maniche e migliorare le nostre competenze.

Solo così potremo ritagliarci il giusto spazio nel mondo del lavoro. Noi mamme freelance lo facciamo ormai da parecchio tempo, ma un ripassino non farà di certo male!

Come prepararsi al mondo del lavoro post-Covid 19

Ecco gli step fondamentali da seguire.

Essere sempre aggiornate

Ricorda che la tecnologia è nostra amica, quindi acquisire gli strumenti digitali necessari sarà fondamentale per rendere meglio nel nostro lavoro. In tal senso, sarà molto importante essere sempre aggiornati, in modo da migliorare le possibilità di ottenere delle collaborazioni proficue.

Migliora le tue competenze

Naturalmente ognuno di noi ha delle competenze che andrebbero migliorate e/o aggiornate (sia che si tratti di competenze digitali, sia che si tratti di un miglioramento dell’utilizzo della lingua inglese e così via). Se ad esempio anche tu lavori e scrivi per il web, potresti voler potenziare le tue capacità di comunicazione o altre caratteristiche in cui pensi di dover migliorare.

Non trascurare i tuoi contatti

Nel mondo del lavoro avere i giusti contatti è sempre molto importante. Ebbene, il lavoro da casa non è da meno. Su internet possiamo instaurare moltissimi rapporti, alcuni più saldi, altri un po’ meno. Impara a coltivare le tue relazioni lavorative o riattiva quelle che hai lasciato nel dimenticatoio.

Una buona occasione potrebbe arrivare quando meno te lo aspetti!

Fatti notare on line

Dal momento che stiamo parlando di “lavoro digitale”, una cosa importante da fare sarà quella di farti conoscere ampliando la tua rete di conoscenze. In questo modo potrai essere informata in merito alle ricerche di personale che magari non troveresti nei classici canali o nelle inserzioni. In tal senso, per rendere più visibile il tuo lavoro, condividi i tuoi contenuti sui social e sfrutta il potere di canali come LinkedIn.

Questo servizio on line ti permetterà di sviluppare ottimi contatti professionali.

Valuta di lavorare in modo autonomo

Se hai ormai assunto delle ottime competenze professionali potresti infine valutare la possibilità di lavorare in modo del tutto autonomo, soprattutto se hai individuato una nicchia di mercato che potrebbe darti delle soddisfazioni.

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento