Cosa ti serve per lavorare sul web? Un pc, un blog, i social media, un buon telefono per scattare foto, una connessione internet super veloce…
No.
O meglio, sono indispensabili ma sono “semplicemente” un mezzo. E questo presuppone che tu abbia ben chiaro l’obiettivo da raggiungere e soprattutto il tipo di professionalità (con competenze annesse) che ti occorre per farlo.
Il problema è che sono tanti invece a pensare di poter guadagnare online in modo facile, senza sforzo e soprattutto in pochissimo tempo. Tutti concentrati sulla fama, sulla cura ossessiva dell’immagine per i selfie, sulla condivisione della propria vita privata per raggiungere milamila followers, like e commenti.
Il rischio, soprattutto per le nuove generazioni, è che si perda di vista invece il fatto che, per lavorare seriamente (online oppure no), c’è bisogno di impegno, talento e duro lavoro, formazione.
E soprattutto di tempo, per raccogliere ciò che si semina con cura nel corso di anni.
Per un attimo hai pensato che forse anche tu hai perso la bussola? Che in effetti stai procedendo “a braccio” senza una meta precisa?
Qui trovi qualche considerazione per “ricalcolare” il percorso e rimetterti in carreggiata, con un solo obiettivo: essere una mamma online, lavorando sul web con competenza e serietà.
Che lavoro può fare una mamma online
Sono tanti i motivi per cui puoi aver deciso di lavorare online come freelance (non a caso, ho scritto deciso, non deve mai essere un ripiego!). Forse vuoi riprendere dopo la maternità, il tuo incarico era a tempo determinato e ora si è concluso oppure non ti senti realizzata nel tuo ruolo di dipendente.
E già, capita più spesso di quanto immagini!
Io per esempio ho lasciato una proposta di lavoro a tempo indeterminato a Parigi e sono rientrata in Italia. Provengo dal campo delle Risorse Umane, ho sempre lavorato con passione nelle aree selezione del personale e formazione.
Invece in Francia avevo un incarico nella gestione, in pratica contabilità pura e buste paga. Non faceva per me!
Era il 2006 e, visto che non ero ancora trentenne, ho voluto giocare la mia carta.
In Italia, ho girato in lungo e in largo alla ricerca di un lavoro ma niente. Ho conosciuto il mio compagno e nel 2008 mi sono trasferita a Cosenza. Non riuscivo proprio a trovare lavoro e allora che ho fatto? Ho pensato bene di cominciare a “parlarne” quantomeno! Sul web ho trovato tante opportunità come articolista su riviste a tema lavoro e business.
Poi ho capito che, per scrivere per il web, avevo bisogno di formarmi, di specializzarmi imparando nuove tecniche. Così è stato.
Negli anni ho studiato e lavorato in contemporanea (tuttora mi aggiorno di continuo, è indispensabile) fino a collaborare con agenzie, imprese e privati in qualità di Seo Copywriter.
Insomma per farla breve… sono trascorsi oltre 10 anni. Anni di lavoro duro, nottate in bianco, tanto impegno e numerosi weekend al pc, due gravidanze nel frattempo e tantissime soddisfazioni!
Poi nel 2019, per “festeggiare” i miei dieci anni di lavoro online da freelancer, ho deciso di farmi un regalo: ho aperto questo blog. Come vedi tra vari impegni professionali e familiari, sono passati tanti anni prima di decidere di aprirne uno.
I motivi per cui l’ho fatto sono diversi, se vuoi puoi leggere questo articolo a tal proposito, su come diventare mamma blogger.
Ma, al di là del progetto di blogging e dei nuovi obiettivi di business che mi sono prefissata, ti ho voluto raccontare la mia storia proprio per testimoniare che sì, è possibile lavorare online, avere un’entrata dignitosa e gestire casa e figli.
Ma come ti accennavo all’inizio di questo articolo, non è facile, richiede un impegno pazzesco e tanta costanza e soprattutto un po’ di tempo, prima di vedere i primi risultati.
Ho selezionato qui di seguito alcuni consigli per partire col piede giusto oppure fare un check di dove ti trovi adesso, così da riprendere la retta via!
4 consigli per diventare una super mamma online
Vorrei fare una piccola premessa, perché solo allineandoci potrai essere d’accordo sull’importanza di questi consigli.
Questo blog nasce per condividere la mia esperienza di mamma online, perchè io per prima avrei voluto trovare all’inizio della mia carriera un sito dedicato in esclusiva alle mamme freelance.
Se sei qui, diamo per scontato però che il tuo punto di partenza sia appunto quello di “creare un brand” per promuovere il tuo lavoro online.
Lavorare con serietà, avere una professionalità da “vendere” sul mercato e soprattutto una posizione fiscale ben chiara. Essere una mamma “imprenditrice” che vuole sviluppare un progetto, non solo arrotondare la fine del mese con qualche buono sconto o piccole percentuali sulle vendite conto terzi.
Quindi da dove cominciare?
Mentalità
Ho dedicato questo intero articolo alla personalità e alla giusta forma mentis per una mamma freelance. Se vuoi puoi leggerlo per affrontare l’argomento. Brevemente, credo che essere freelance sia un “difetto” di fabbrica, presente già dalla nascita. E ti propongo un paio di suggerimenti per potenziarla.
Lavoro in target
Significa lavorare attirando l’attenzione di un pubblico ben definito, di cui conosci gli interessi e per il quale dunque sei in grado di proporre contenuti specifici e mirati. Della serie, meglio 100 contatti realmente curiosi e motivati che 1000 followers fantasma. Provare per credere.
Diventare un brand
Approfondisco l’argomento in questa pagina dedicata al lavoro freelance da casa. Ci sono tanti lavoretti possibili da svolgere, ma senza impegno, solo per arrotondare le entrate della famiglia con qualche prodotto omaggio o qualche decina di euro. Ma se hai un sogno nel cassetto e vuoi realizzare il TUO progetto, allora devi creare il tuo brand.
Fare digital marketing
Ultimo consiglio ma non per importanza, perché produrre per 8 ore al giorno senza promuovere il tuo lavoro, a cosa serve? Fare digital marketing significa adottare una strategia per il web, aumentare la visibilità del tuo business online, imparare metodi e tecniche che ti condurranno dritta all’obiettivo. Mi rendo conto che si tratta di un argomento particolarmente vasto ma se desideri approfondirlo, ci sono scuole specializzate, come quella di Digital Coach, che offrono tanti corsi di Digital Marketing.
Se hai bisogno di informazioni o hai un dubbio da risolvere, non esitare a contattarmi!