Cosa scrivere come primo articolo del blog? Inauguro lo spazio dedicato alle Domande & Risposte, dando qualche informazione proprio in relazione a questo dubbio. In pratica tutti gli aspiranti blogger che ho seguito con lezioni online su WordPress, alla fine mi hanno chiesto: ma ora cosa pubblico per inaugurare il blog?
Ecco la mia esperienza.
Scrivere il primo articolo di un blog: presentarsi è importante
In base alla mia esperienza personale posso dirti che mi sono trovata di fronte a due correnti di pensiero principali. La prima riguarda coloro che, prima di inaugurare il blog, hanno già una base di articoli “pronti: una serie di post con cui riempire almeno la prima pagina del blog.
Io non ho fatto così sinceramente, appartengo alla seconda categoria di blogger. Semplicemente ho iniziato a scrivere e a pubblicare UN ARTICOLO AL GIORNO. Sì, esattamente. Tutti i giorni, anche la domenica.
Come una piantina da annaffiare o un gatto da accudire. Non ci sono giorni di festa o pause “giustificate”.
Se vuoi che il tuo blog cresca -e sopravviva!- devi nutrirlo tutti i giorni.
Ovviamente è indispensabile un piano editoriale, altrimenti butteresti via ore ogni giorno per scegliere di cosa parlare e in più scrivere l’articolo.
Cosa ho scritto io all’inizio ma proprio “all’inizio”?
Ho pubblicato questo articolo che riguarda la mia professione . Io credo che il miglior modo di inaugurare un blog sia quello di presentarsi. All’epoca ho scelto di mostrare la mia professionalità di copywriter e ho tratto spunto da un aneddoto realmente accaduto per parlarne.
In realtà va bene anche una presentazione di chi sei e quali servizi offri, del perché hai deciso di aprire il tuo blog e soprattutto in che modo pensi di poter essere utile a chi ti segue, giorno dopo giorno.
Devi essere spontanea e diretta, in pratica te stessa. Ricorda infatti che, al di là delle tecniche di scrittura e delle ottimizzazioni Seo per il blog (assolutamente imprescindibili!), ciò che farà al differenza e ti farà seguire dai lettori è il tuo modo di fare e il taglio che vorrai dare ai tuoi contenuti.