Skip to main content

Anche voi alle prese con il cambio armadio in questi giorni? Non so a voi ma quando incomincio a riordinare “sul serio”, mi faccio prendere la mano e vorrei continuare, senza fermarmi neppure per mangiare, fino a vedere la casa come un specchio.

Ebbene, lavorando da casa come freelance, questo sogno ad oggi è ancora irrealizzato 🙂 La mia priorità va senza dubbio alla pulizia e all’igiene degli ambienti ma, in quanto a ordine, la situazione non è delle migliori!

Per anni mi sono ostinata a portare avanti i miei buoni propositi, cercando di organizzare i vari spazi “stanza dopo stanza”. Quindi se cominciavo dalla camera da letto, non passavo a un’altra stanza, se non prima di averla tirata a lucido.

Risultato? Assolutamente insoddisfacente.

Innanzitutto perché non posso contare su un impegno giornaliero nelle faccende domestiche straordinarie. Quindi mi ritrovavo con il resto della casa sottosopra e trascurata, con l’insoddisfazione di non vedere mai il lavoro finito (impossibile in poche ore!).

Ecco allora il cambio di rotta. Avendo a disposizione 3-4 ore al sabato e alla domenica da dedicare alla casa (le pulizie ordinarie a questo punto le faccio in settimana), ho pensato bene di dedicarmi a un’attività alla volta ma che riguarda l’intera casa da cima a fondo. Ebbene alla sera, l’ordine si vede davvero e la soddisfazione sale alle stelle!

Ecco qui di seguito un elenco delle attività inderogabili a cui dedicarsi in questi periodi di cambio stagione. Ovviamente più tempo abbiamo a disposizione e prima completiamo l’opera!

Organizzare casa in un mese (più o meno): elenco delle attività

Ovviamente assicuriamoci di avere in casa grandi sacchi di spazzatura, per eliminare tutto il superfluo accumulato (è il decluttering). Poi detergenti (anche aceto e bicarbonato in quantità industriali), stracci per spolverare, per lavare i pavimenti… E cominciamo!

Sistema il cartaceo

Una vera e propria invasione, vedrai quanti cartoni riempirai con la carta inutile! Bollette a altri documenti vanno archiviati, per quanto riguarda scontrini, fogli disegno dei bambini, vecchi lavoretti di carta, il consiglio è di fare un check almeno due volte all’anno (libreria, cassetti, scrivania, borse).

Metti ordine nel bagno

Campioncini, bottiglie di bagnoschiuma ormai vuoti, fermagli rotti, elastici inutilizzabili: anche qui il secchio della pattumiera si riempirà facilmente!

Ricognizione dei libri

Di certo sappiamo perché escono dalla libreria ma chissà perché non ci rientrano mai… Li ritrovi sul comodino, nel salone, in bagno, sulle varie scrivanie. Raccogli tutto e dedicati a una bella spolverata della libreria di casa.

Pulisci i vetri

Prenditi un paio di ore di tempo e pulisci tutti i vetri che trovi in casa. Oltre agli infissi ovviamente, pensa anche a specchi, quadri e cornici di fotografie.

Rinfresca divano e poltrone

Di certo c’è il divano del salone ma spesso abbiamo divanetti e poltrone anche nelle camere da letto. Sfodera dove puoi e rinfresca i tessuti. Per il resto, pulisci la struttura a seconda del materiale con è realizzata.

Igienizza il frigorifero

Nonostante le mille attenzioni, capita sempre di trovare una salsa aperta da tempo o magari un paio di uova scadute. Butta via il tutto, organizza un pasto per eliminare tante piccole rimanenze (una zucchina, un pezzetto di formaggio, una fettina di carne, due pomodori…) e approfitta del frigo vuoto per lavare ogni ripiano con l’aceto (che è disinfettante e antibatterico). Poi riorganizza,seguendo magari qualche nostro consiglio.

Fai risplendere il forno

E fornetti vari, tostapane, Bimby, varie ed eventuali 🙂

Dedicati a tende e tappeti

Togli le tende, lavale e riappendile seduta stante, soprattutto se il tessuto è leggero e lo permette. Passa aspirapolvere e battitappeto e approfitta per spolverare lampadari e appliques.

Sistema le scarpe

È vero, per queste lo spazio non basta mai. Un angolo per la scarpiera in casa è indispensabile ma prova a dare un’occhiata anche a queste altre soluzioni. Ad esempio la scarpiera metallica, perfetta anche per il box lavatrice o questa pratica scarpiera Enrico Coveri, che trova spazio anche dietro a una porta.

Riordina gli armadi

Il cambio di stagione non è solo in vista della primavera/estate o autunno/inverno. Va fatto in realtà ogni tre mesi, così elimini man mano ciò che non serve più, ti rendi conto di cosa manca e non compri capi non necessari.

Cristalliera e cassettiere

Di certo la cristalliera contiene oggettistica e argento quindi, per quanto riguarda l’ordine, credo non ci sia nulla da eliminare 🙂 Una bella spolverata è ciò che ci vuole. Ma le cassettiere di solito diventano ricettacolo di qualsiasi oggetto minuscolo e insignificante, che in quel momento ci dispiace buttare. Un’anticamera per la spazzatura 🙂

Garage, soffitta & Co.

Io ho pulito la soffitta a luglio e in primavera mi riprometto di passare al garage. Una volta all’anno vanno riordinati e puliti ma quando fa freddo proprio non mi va…

Riordinare lo studio

Ebbene sì, è giunto il momento per la mamma che lavora da casa, di chiudersi nel suo studio e mettere ordine da cima a fondo. Parliamo di ore di lavoro ahimé ma poi la ripresa del ritmo avrà una marcia in più!

Ora che tutto è perfetto, è il momento di fare un nuovo acquisto: un quadro, una tenda, un vaso. Qualsiasi cosa purché ti piaccia e ti faccia sentire gratificata del lavoro portato a termine!

E tu? Come gestisci l’organizzazione della casa? Aspettiamo il tuo suggerimento!Utilizza il form in fondo alla pagina

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento