Skip to main content

Come risulta ben evidente da questa rubrica, io sono una vera e propria “cacciatrice” di ricette facili e veloci! Mi piace mangiare e mi piace preparare i miei piatti “pensando a qualcuno”, quindi con amore, non solo per sfamare!!

Però… di necessità, virtù. Lavorando mattina e pomeriggio in qualità di mamma freelance, con due pasti principali da mettere in tavola tutti i giorni, ogni tanto bisogna aguzzare l’ingegno, eh! 🙂

E soprattutto la domenica d’estate, dopo un’intera settimana di lavoro a circa 40°C, il desiderio più grande è di stare con le mie bambine sulla spiaggia (certamente non di trascorrere ore ai fornelli!).

Quindi pranzo/cena super rapidi ma buonissimi. Ecco cosa vi propongo.

La ricetta della pasta fredda tradizionale… e con qualche variante!

Da anni, preparo la ricetta della pasta fredda con pachino, mozzarella e basilico: in aggiunta, solo un filo di olio evo a crudo.

La ricetta è davvero troppo semplice, basta far cuocere la pasta un’oretta prima di degustarla, giusto il tempo di farla raffreddare. Poi si mescola il tutto in una bella pirofila, con i pomodorini tagliati a metà, conditi con olio, sale e basilico. E voilà!

Quello che ti propongo qui di seguito però è qualche variante sfiziosa, così da “programmare” le prossime domeniche d’estate, senza essere ripetitive.

Ecco le idee che mi piacciono di più:

  • Fusilli con pesto, tonno e mozzarella
  • Penne con salmone affumicato, rucola, mais e scaglie di parmigiano
  • Farfalle con tonno, peperoni arrostiti e olive
  • Rigatoni con le zucchine, ricotta e menta
  • Mezze maniche con gamberetti e pomodorini
  • Conchiglie con robiola, melanzane e peperoncino

L’importante è adottare lo stesso accorgimento ogni volta: appena scolate la pasta, passatela sotto un getto di acqua fredda, altrimenti “continuerà” la sua cottura fino a risultare molle e davvero poco gradevole al palato.

Infine, il consiglio che sento di darvi è di prepararne in abbondanza. Vi assicuro che va a ruba, più di un piatto di pasta “classico”!!

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti articoli per lavorare online da casa.
Questo mese trovi il Corso di Blogging su Wordpress a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?