Come sapete io sono pugliese ma ormai da 12 anni vivo a Cosenza. Ovviamente essendo una buongustaia non potevo non fare “mie” alcune ricette di questa città. Ebbene uno dei piatti più gettonati qui è quello delle patate ‘mbacchiuse ovvero appiccicate.
Le mie figlie le adorano e sono una soluzione perfetta per tutti perché non fritte ma neppure classiche al forno (che in estate diventa un po’ problematico accendere!).
Una quantità di olio “giusta”, quel tanto da renderle gustose ma senza appesantirle con la frittura (evitando così odori e schizzi in cucina e mezz’ora supplementare di pulizie 🙂 ).
Vediamo insieme come prepararle, serve davvero poco!
Come preparare le patate ‘macchiuse super rapide
Per questo piatto, la qualità delle patate è fondamentale. Il sapore e la consistenza del contorno dipendono esclusivamente dal tipo di ortaggio scelto. Io ovviamente utilizzo le patate della Sila, la differenza è notevole: provare per credere.
Non serve nient’altro, se non un dito di olio evo sul fondo della padella. In base alla quantità di patate che dovete preparare, regolatevi sulla larghezza della padella. Le patate vanno tagliate a fettine e il consiglio è di non superare i 4-5 cm di altezza una volta messe una sull’altra nel tegame, altrimenti non si cuoceranno bene tutte.
Tagliatele spesse, non più di un centimetro ciascuna: la particolarità però sta nel non farle tutte identiche. Qualcuna un po’ più sottile, qualche altra leggermente più spessa, in modo che possano attaccarsi bene l’una all’altra mantenendo però la giusta consistenza al palato.
Riscaldate l’olio con fiamma viva e versate all’interno tutte le patate tagliate a fettine. Lasciate così un paio di minuti e poi cominciate a girare, in modo che le patate già dorate sul fondo vadano in superficie e le altre sul fondo. Lasciate ancora un paio di minuti.
Ora salate e giratele tutte.
A questo punto abbassate il fuoco e coprite con un coperchio. Ogni tanto rigirate, provate di sale e nel caso aggiungete man mano un dito di acqua alla volta, per non fare attaccare le patate al fondo.
In 15 minuti sono pronte!
Qui l’abbinamento perfetto è con la cipolla di Tropea e un po’ di origano. Ma alle mie figlie non piacciono e quindi condisco le patate solo con olio e sale.
Potete abbinarci un hamburger, una mozzarella con prosciutto, dei bastoncini e ancora piselli o insalata di pomodoro.
Il successo è garantito, buon appetito!