Skip to main content

Pause al lavoro? Certamente, ma non sono tutte uguali. Abbiamo parlato in questo articolo della tecnica del pomodoro, per imparare ad essere concentrati per almeno 25 minuti e poi staccare gli occhi dal pc o dal lavoro che si sta svolgendo, per fare una pausa di 5 minuti.

Ecco, ma di preciso, cosa dovremmo fare durante quei 5 minuti?

Qui di seguito qualche idea per gestire al meglio le cosiddette pause attive e fare in modo che siano davvero produttive.

Cosa fare durante le pause al lavoro di 5, 10 e 15 minuti

Non tutte le pause sono uguali, certo. Se lavori in maniera ininterrotta per 25 minuti, allora hai 5 minuti per ricaricarti. Dopo due ore passate così però, devi fare una pausa più lunga, di 15 minuti.

Se invece i bambini non sono a casa e puoi contare sulla pace e la tranquillità nel tuo home office, allora la soluzione ideale è di lavorare per 50 minuti e poi fare una pausa di 10.

Ecco le idee per le diverse tipologie di pause.

Pausa di 5 minuti

  • Mangia un po’ di frutta secca, dando uno sguardo ai bambini per controllare che tutto sia a posto
  • Fai un automassaggio al collo e alle spalle oppure una serie di esercizi per tonificare le braccia
  • Prova a risolvere il cubo di Rubik. Ebbene sì, gli esperti dicono che aiuta a pensare più velocemente

Pausa da 10 minuti

  • È il momento di preparare un caffè
  • Fai ordine in ufficio, c’è sempre un casetto o la borsa da rimettere a posto
  • Se ci sono i bambini in casa, dai loro un frutto o rispondi a qualche loro domanda
  • Se invece sei da sola, collegati all’App Lumosity, concepita per mantenere il cervello attivo e meno affaticato con una serie di giochi cognitivi

Pausa da 15 minuti

  • Puoi approfittare per fare una telefonata, rispondere ai messaggi whatsapp, uscendo magari sul balcone o in giardino
  • Ascolta un po’ di musica con iTunes o Spotify o YouTube e prendi un caffè, se non ne hai già presi troppi 🙂
  • Approfitta per impostare una lavatrice oppure il bimby, se l’ora di pranzo si avvicina
  • Ascolta i bambini e dedica attenzione alle loro attività

La pausa ha lo scopo di distogliere il cervello dal lavoro e di “svuotarlo” per qualche minuto, facendo altro. È un errore considerare le pause come tempo perso. Il giusto recupero è fondamentale per non ritrovarti dopo solo 3 ore di lavoro con sonnolenza o mal di testa e l’impressione di non potercela fare a lavorare per tutto il giorno!

 

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti articoli per lavorare online da casa.
Questo mese trovi il Corso di Blogging su Wordpress a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?