Skip to main content

Personal branding, cos’è? Ne abbiamo sentito parlare parecchio ma spesso, ed erroneamente, si pensa che il personal branding sia qualcosa che riguardi solo le grandi aziende o i personaggi famosi.

Non è così. Al di là dei termini altisonanti, il personal branding riguarda tutte noi.

A seguito del lockdown, in tante si sono chiuse in casa per lavorare, alla ricerca di soluzioni per farci “vedere”.

Ora che tutto questo pandemonio è solo un ricordo, ormai il mondo del lavoro è governato da nuove regole. Le aziende stesse mantengono le opportunità di lavoro da remoto, sia da freelance che in smart working.

Non dobbiamo farci trovare impreparate. Meglio approfittare di questi mesi e dell’inverno che ci aspetta per gettare le basi del nostro personal branding, seguendo un percorso ben specifico. 

Che cosa si intende per personal branding

In termini semplici e chiari, il personal branding altro non è che l’arte di sapersi distinguere.

Di conseguenza, questo significa diventare specialisti in un argomento/settore e fare di tutto per farsi conoscere il più possibile dal proprio pubblico. Ovviamente, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento e trovare sempre nuovi contatti e possibili clienti.

È evidente quindi che si tratta di un aspetto molto importante soprattutto per chi lavora in qualità di freelance.

In questo articolo dedicato all’argomento, ti illustro l’elenco dei principali step da seguire. Man mano, su Instagram, svilupperemo un punto alla volta, cercando di rispondere alle varie domande e offrire spunti interessanti per sviluppare questo fattore X.

Come costruire il personal branding: 10 consigli

Mamma che Brand ha riassunto per te il miglior decalogo di personal branding che ti permette di promuoverti sul web e mettere in luce le tue competenze ed esperienze sul mercato.

La regola generale è: curare molto la comunicazione online. Dal sito al blog, dai social ai commenti, è importante puntare sempre l’accento sull’argomento per il quale vuoi essere identificata. Per emergere, ci vuole una strategia, che è quella che trovi come prima lezione nel corso Crea il tuo Brand.

Ecco i 10 migliori consigli per promuoverti sul web e diventare più visibile, come un vero e proprio brand:

  1. Scegli un solo argomento o settore in cui specializzarti
  2. Definisci in maniera molto precisa il target a cui ti rivolgi
  3. Intervista le persone del tuo settore
  4. Progetta di scrivere contenuti
  5. Sperimenta di girare video con il tuo smartphone
  6. Crea un blog
  7. Progetta il calendario editoriale per i social
  8. Cura il tuo profilo Linkedin e richiedi recensioni
  9. Inizia a scrivere un libro
  10. Fai rete e cura la reputazione online

Il lavoro del freelance è in continuo divenire, quindi dedica qualche ora al mese alla formazione e all’aggiornamento continuo.

Infine, ricorda che la comunicazione della tua immagine passa non solo dalle parole ma anche attraverso ciò che non dici. Quindi presta attenzione alla gestualità, controlla sempre lo sfondo per i tuoi video e le chiamate con i clienti, fai attenzione alla mimica facciale: sorriso e positività sono sempre qualità molto apprezzate da chi ti segue.

Quali sono i due concetti di fondo del personal branding

Alla base del personal branding, c’è un presupposto fondamentale: devi capire cosa vuoi dalla vita, qual è il tuo obiettivo, come puoi aiutare gli altri con il tuo contributo.

Nel momento in cui hai chiaro cosa puoi offrire, allora devi potenziare i tuoi punti di forza e iniziare a promuoverti sul web.

Ovviamente, non puoi rivolgerti a tutti indistintamente. Ecco il motivo per cui il secondo concetto di fondo del personal branding è: individua il tuo target.

Grazie al corso Crea il tuo Brand, impari come fare, puoi chiedere il programma completo scrivendo a creatoridibrand@gmail.com.

Quali sono le tre frasi per costruire il personal brand

Si tratta di tre pilastri veri e propri, che in realtà si possono considerare tre fasi distinte, da cui passare inevitabilmente per creare il proprio brand e lavorare online.

Competenza, autorevolezza e network.

Come si fa? Te lo spiego con una consulenza, scrivi a creatoridibrand@gmail.com.

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento