Skip to main content

La ricetta di questa settimana vede protagoniste le polpette di tacchino, un’alternativa a quelle classiche di bovino, per chi non ama la carne rossa o preferisce restare più leggero.

Il vantaggio è che potete preparare l’impasto la sera prima e avere quindi già tutto pronto per il pranzo. Ovviamente, lo stesso vale per la cena: potete preparare le polpette a pranzo o nel pomeriggio, pronte da infornare alla sera!

Vediamo cosa occorre per prepararle e qualche accorgimento per far sì che la carne di tacchino, priva di grasso, resti comunque morbida e gustosa.

La ricetta delle polpette di tacchino al forno

Ingredienti

  • 400 gr di macinato di tacchino
  • 2 uova
  • 100 gr di pangrattato
  • 100 gr di parmigiano
  • una patata
  • sale, prezzemolo e olio evo q.b

Procedimento

Mescolate il macinato con le uova, aggiungete il formaggio grattuggiato, il sale e il prezzemolo, se lo gradite. Di solito per ammorbidire l’impasto si aggiunge del pane bagnato nel latte: io invece amalgamo al tutto una patata lessa e ben schiacciata con la forchetta.

Le polpette restano umide e molto morbide!

Ora ponete la ciotola in frigorifero, almeno per mezz’ora. A questo punto realizzate le palline e passatele nel pangrattato. Posizionatele man mano su una leccarda, unta di olio, distanziando tra loro le polpette.

È un’operazione che non richiede molto tempo con questa quantità di carne e, per andare ancora più veloci, bagnate le mani con acqua.

Una volta terminata la preparazione, ponete la teglia in forno a 180°C per non più di 10 minuti, rigirandole dall’altro lato magari a metà cottura, in modo da renderle dorate in modo uniforme.

Volendo rendere le polpette più ricche e sfiziose potete aggiungere all’impasto degli spinaci con mortadella oppure inserire all’interno di ogni polpetta un cubetto di formaggio a pasta filata o dell’ottimo caciocavallo silano.

Per un piatto unico, è sufficiente aggiungere delle patate (magari quelle mbacchiuse di questa ricetta) e un’insalata di stagione.

Buon appetito!

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento