Skip to main content

Certo, non occorre una ricerca scientifica per dimostrare che ridere ci fa trascorrere meglio le giornate, che non essendo tristi né lamentandoci. Ma ciò che è interessante da sottolineare è che anche sul lavoro, chi ride ed è pronto alla battuta viene percepito dagli altri come più sicuro di se stesso e, rullo di tamburi, anche più competente.

Quindi ricordiamocene alla prossima call col cliente, che sia video oppure al telefono.

Addio riunioni noiose: ridere fa bene al lavoro e alla salute

In particolare sono due gli studi recenti su questo argomento. Provengono dalle prestigiose Università di Harvard e della Pennsylvania e si focalizzano sugli effetti benefici che una risata può generare nel corso di un meeting di lavoro ad esempio. Ebbene, non solo facendo la battuta giusta al momento giusto si dimostra una certa sicurezza di sé ma si crea empatia e maggior feeling con gli interlocutori.

Riusciamo in tal modo a rompere quel famoso “ghiaccio” che rischia sempre di far rimanere i rapporti, anche di lavoro, troppo formali.

Stemperare l’atmosfera invece rende le riunioni persino più produttive. Niente paura dunque, nel corso della prossima call col cliente o l’agenzia di turno, a mostrarsi di buonumore e lasciarsi andare, perché no, a una sincera risata.

Inoltre, un’altra ricerca, questa volta da parte dell’Università di Amsterdam, in collaborazione con quella del Nebraska, ha misurato il rendimento dei meeting. Lo studio dimostra che, laddove non si ride e non si scherza, perfino i professionisti più autorevoli e stimati si annoiano.

La noia fa calare il livello di attenzione e inoltre porta con sé un’altra “pericolosa” conseguenza: la voglia da parte di tutti di svincolarsi il prima possibile. Fatto che induce ad essere sbrigativi e superficiali e a perdere l’occasione di trovare invece, e proporre, soluzioni brillanti e molto più produttive/remunerative.

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti articoli per lavorare online da casa.
Questo mese trovi il Corso di Blogging su Wordpress a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?