Skip to main content

In previsione di questa domenica al mare o ovunque vi piaccia, la parola d’ordine resta sempre la stessa: relax!

Io la domenica mi “impongo” il riposo, anche per quanto riguarda pulizie di casa e cucina. Per questo servono tante idee per risolvere in pochi minuti la cena e godersi un bel film o una chiacchierata in terrazza.

Oggi vi propongo questa ricetta che sicuramente conoscete ma con qualche variante che probabilmente non avete ancora assaggiato. Eccola qui!

Come preparare il rotolo di mozzarella farcito

  • 1 rotolo di mozzarella
  • 200 gr di tonno in scatola
  • rucola
  • melanzane grigliate
  • scaglie di grana

Il procedimento è ovviamente di una semplicità disarmante. Basta stendere la sfoglia, aggiungere il tonno ben sgocciolato, poi le melanzane a fettine, infine un po’ di rucola e delle scaglie di grana. Ora non resta che arrotolare la sfoglia e metterla in frigo. È ottima! Ovviamente si accompagna con pane o bruschette, una bella insalata di pomodori e voilà, la cena è servita.

Se come me, amate la varietà in cucina, potete provare queste varianti del rotolo di mozzarella, così come i contorni: dalle verdure grigliate ai pomodori ripieni, dalle olive alla cipolla di Tropea in agrodolce.

Serve solo fantasia!

Ecco alcuni abbinamenti di sicuro successo con cui farcire il vostro rotolo di mozzarella:

  • bresaola e zucchine grigliate
  • prosciutto crudo e crema di pomodori secchi
  • salmone affumicato e rucola (e qualche goccia di limone)
  • prosciutto cotto, lattuga e pomodori
  • peperoni grigliati e frittata

Ovviamente sono solo alcune idee da cui prendere ispirazione: la mozzarella è un alimento molto versatile e si sposa alla perfezione praticamente con tutto. Inoltre ognuna di queste varianti sarà più gustosa con l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche, a seconda dei gusti della famiglia. Ad esempio basilico, origano, pesto o peroncino… non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Infine, prima di mettere in tavola, è preferibile avvolgere il rotolo nella pellicola e lasciarlo un’oretta in frigo.

Buona cena!

 

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento