Skip to main content

Care mamme freelance, nella nostra rubrica di oggi dedicata al risparmio casa e ai piccoli investimenti, parliamo delle shopper personalizzate ovvero delle borse di stoffa da portare sempre con noi, quando facciamo la spesa.

Vediamo insieme perché è così utile utilizzarle.

Quanto si risparmia con le shopper personalizzate?

Calcolando il costo di 0,10 € per ogni busta riciclabile che acquistiamo in cassa, ipotizziamo una busta al giorno, per un anno: si tratta 36,00 € che praticamente finiscono in “spazzatura”. Ebbene sì, ho fatto solo una media, perché magari non andiamo tutti i giorni al supermercato ma di certo, se facciamo la spesa 2/3 volte a settimana, utilizziamo più di un sacchetto per portare il tutto a casa.

Quindi si tratta di una cifra assolutamente verosimile: in pratica con 36,00, paghiamo una bolletta di FIBRA+telefono che è vitale per lavorare. Oppure un mese di palestra o semplicemente una seduta dal parrucchiere.

Vi sembra poco?

Siccome no, non lo è assolutamente, il consiglio è di utilizzare sempre e comunque le borse di tela per andare in giro a fare shopping.

E qual è la dritta che Creatori di Brand non può mancare di darvi in questa occasione? Ovviamente di realizzare shopper personalizzate! Se avete, come credo, già un logo con proprietà di copyright, ebbene realizzare delle borse di tela con la vostra immagine, vi costerà davvero pochissimi euro!

I vantaggi delle shopper personalizzate

Il vantaggio principale delle shopper personalizzate è che, oltre ovviamente a contenere la spesa senza più farci spendere denaro inutilmente, aumentano la visibilità della nostra attività commerciale. Per quanto le persone sembrino distratte, in realtà si soffermeranno con curiosità sulla borsa in stoffa che portiamo a tracolla.

È per questo motivo che è importante scegliere con attenzione cosa far stampare.

Se ad esempio abbiamo un’attività sul territorio, come un negozio o un bar, allora scriviamo pure il nome, l’indirizzo e la città.

Se invece ci occupiamo di servizi o lavori online, indichiamo a caratteri cubitali l’indirizzo del sito web e specifichiamo di cosa si tratta (ad esempio, soluzioni per…).

Su internet potete trovare tanti portali su cui acquistare le shopper personalizzate: è sufficiente allegare l’immagine o il logo da stampare, scegliere modello e colore, aggiungere eventualmente una scritta e voilà!

Il gioco è fatto.

Volendo, con qualche euro in più, si trovano shopper di stoffa davvero di lusso, realizzate in cotone di alta qualità e con colori più glamour che vi permetteranno davvero di farvi notare ovunque.

Avete già utilizzato shopper personalizzate? Cosa ne pensate?

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?