La pasta fresca è sempre una grande golosità, la domenica poi diventa subito festa, se la si porta in tavola (soprattutto a pranzo). In realtà, anche negli altri giorni della settimana, ricorrere a pasta fresca (fatta in casa? Magari!) è una soluzione veloce e buonissima per mettere il piatto in tavola!
Si cuoce in pochissimi minuti e di solito i bambini la adorano. Se poi optiamo per la variante con l’uovo, anche i piccoli più esigenti potranno gustarla senza condimento (alla mia secondogenita piace solo con un filo d’olio!) perché contiene già anche le proteine dell’uovo.
Oggi vi propongo una ricetta veloce come un lampo, se acquistate delle tagliatelle fresche e del pesto al basilico già pronto. Se poi avete un paio di ore di tempo, potete preparare il condimento al basilico con prodotti freschi (nel mortaio come da manuale o al frullatore) e la pasta fresca, utilizzando la macchina della nonna 🙂
Come fare le tagliatelle al pesto dal tocco gourmet
È sufficiente calare la pasta in acqua bollente per 5-6 minuti, scolarla al dente e amalgamarla al pesto. Di solito, il pesto fresco acquistato al supermercato si conserva in frigorifero. Non va messo sul fuoco al momento di condire la pasta, per evitare la formazione di grumi: il consiglio da parte mia è di scaldarlo a bagnomaria, lasciandolo nella confezione originaria. In alternativa, potete amalgamarlo alla pasta, saltandola in padella, ma aggiungendo un mestolo di acqua di cottura (verrà un po’ più diluito).
Mescolate il tutto in una pirofila da portata e mettete il tavola il vostro primo fumante!
I bambini di solito amano il pesto. Per gli adulti, suggeriamo di aggiungere un tocco gourmet: stracciatella di bufala tipica della mia terra, la Puglia (da tirar fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di mangiare) e pomodori secchi (ammorbiditi in acqua oppure olio mezz’ora prima) tagliati finemente magari utilizzando delle forbici da cucina.
Il vostro primo piatto della domenica è pronto! Le tagliatelle sono perfette per l’abbinamento ma anche gli spaghetti si prestano benissimo a raccogliere questa salsina gustosa!
Buon appetito!