Skip to main content

Che ne dite di un’insalata di pollo per la cena di questa sera? Possiamo mangiarla anche noi mamme, però in questo caso c’è una piccola variante, rispetto a quella più golosa per i bambini, almeno per quel che mi riguarda!

Come preparare l’insalata di pollo

In realtà, l’insalata di pollo è un piatto che si prepara con il pollo freddo avanzato ad esempio da un bel pollo arrosto consumato il giorno prima. Quindi l’occorrente necessario è la giusta quantità di pollo da prevedere per ogni persona.

Spesso non è sufficiente e dunque è necessario integrare con delle cosce o sovracosce cotte al forno (da lasciare raffreddare bene) o, per una variante più gustosa, è possibile preparare delle cotolette (da tagliare poi a striscioline).

A questo punto, ognuno può aggiungere gli ingredienti che preferisce:

  • carote
  • insalata verde
  • mais
  • olive nere
  • ravanelli
  • cetrioli
  • sottaceti
  • peperoni a pezzetti
  • sedano

e chi più ne ha, più ne metta!

Tante ricette presenti online, all’insalata di pollo aggiungono anche uova, formaggio a dadini o tonno ma personalmente si tratta di abbinamenti che non gradisco.

Per me, mescolo bene in un’insalatiera capiente solo pollo e verdure e aggiungo un filo d’olio e un cucchiaino di senape come legante. Per renderla più croccante, si possono aggiungere i crostini o i mix per insalate (con il mais tostato ad esempio o i pomodori secchi).

Buonissima!

E per le bimbe? Loro preferiscono l’insalata di pollo con:

  • pollo a straccetti
  • insalata verde tagliata sottile sottile
  • carote julienne
  • e…. un cucchiaio di maionese!

A questo punto, un pizzico di sale, una bella mescolata e una fetta di pane per completare il piatto.

Buona cena a voi!

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come ghostwriter e copywriter. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Ciao e benvenuta! Il blog #mammachebrand ti aspetta con tanti consigli per lavorare online da casa.
La consulenza Crea il tuo Brand è a un prezzo speciale!
Vuoi saperne di più?