Skip to main content

Care mamme, la ricetta salvacena, ma perfetta anche per il pranzo della domenica, che vi propongo oggi riguarda una delle preparazioni che più preferisco ovvero gli spiedini!

Perché rientrano tra i piatti che sia io che la mia famiglia prediligiamo? Innanzitutto perché sono buonissimi! E poi perché consentono di utilizzare diversi alimenti e magari consumare un po’ di cibo in frigorifero.

Vediamo allora come preparare queste bontà!

Come preparare una grigliata a base di spiedini

Ma quanto sono versatili gli spiedini! Infatti possiamo prepararli sia a base di carne che di pesce ma anche di verdure e formaggio come il caciocavallo.

Ovviamente non c’è una lista degli ingredienti da tenere come riferimento, proprio perché ognuno può scegliere liberamente cosa mangiare. L’importante però è abbinare sempre la carne, il pesce o il formaggio con le verdure e soprattutto dedicare qualeche minuto alla marinatura oppure a spennellare carne e pesce con olio, sale e spezie per insaporirle.

Ecco alcuni abbinamenti davvero sfiziosi da provare: ovviamente ogni ulteriore suggerimento e commenti sono davvero ben accetti!

Ecco le migliori ricette di spiedini da provare:

  • a base di carne. Di solito le carni da prediligere sono il manzo,la salsiccia, la pancetta di maiale oppure i wurstel ma anche il pollo, se marinato a dovere, si presta a questo tipo di preparazione. In alternativa, potete avvolgere un pezzetto di pollo con della pancetta tagliata in modo sottile. Ovviamente ogni pezzetto di carne va alternato con le verdure come peperoni, cipolla, zucchine o pomodorini
  • a base di pesce. Il pesce spada si presta bene per preparare gli spiedini di pesce ma i veri protagonisti sono senza dubbio i gamberi così come le seppioline oppure il salmone. Anche in questo caso è indispensabile alternare le verdure, nella composizione degli spiedini. Soprattutto nel caso di pesce, gli spiedini vanno insaporiti con una salsina a base di olio ed erbe aromatiche come alloro, rosmarino, timo, pepe e vino bianco.

Infine è possibile proporre anche un’alternativa con soli formaggi, come ad esempio involtini di zucchine (con queste ultime tagliate a fettine sottili) con all’interno caciocavallo oppure scamorza magari da alternare a tocchetti di polenta.

E voi, avete una ricetta di spiedini che preferite più di tutte?

Natalia Piemontese

Sono Natalia, un Master in Risorse Umane, due figlie e dal 2009 sul web come redattrice e copywriter freelance. Ho collaborato con decine di blog professionali e scritto libri, dedicandomi in particolare a business e tematiche del lavoro. Siccome sono sopravvissuta (felicemente), posso aiutarti a creare il tuo brand e a gestire un blog.

Leave a Reply

Apri chat
Benvenuta!
La prima consulenza di Crea il tuo Brand è gratis: empowerment, competenze digitali, come lavorare online e trovare nuovi clienti.
Fissa un appuntamento